Promozionale livello base foto di volontari in servizio

Unisciti a Noi: Diventa un Volontario Soccorritore della Fratellanza!

Promozionale livello base foto di volontari in servizio

Ogni giorno, i volontari soccorritori della Fratellanza si dedicano con passione e dedizione a fornire servizi sociali e di emergenza che fanno la differenza nelle vite di coloro che ne hanno bisogno. Sono l’anello fondamentale che supporta il lavoro dei professionisti medici, consentendo così di garantire un aiuto immediato e di qualità a chi si trova in situazioni di difficoltà.

Corso di Formazione: La Tua Opportunità di Fare la Differenza

Martedì 10 ottobre, alle ore 21:00, inizia il terzo corso annuale per diventare volontario della Fratellanza. Un’opportunità unica di apprendere le competenze e le conoscenze necessarie per svolgere servizi fondamentali all’interno della nostra associazione. Sia che tu aspiri a operare nei servizi sociali, a consegnare pasti, a gestire il centralino o ad essere coinvolto in trasporti in ambulanza, questa formazione ti preparerà in modo completo ed efficace.

Le Opzioni su Misura per Te

Il nostro corso offre una flessibilità senza pari. Potrai scegliere tra una varietà di ruoli che rispecchiano le tue inclinazioni e le tue aspirazioni. Se desideri operare nei servizi sociali, consegnare pasti o gestire il centralino, la tua volontà e il tuo impegno saranno ben accolti. Ma se sei interessato a servire sul campo in situazioni di emergenza, avrai la possibilità di farlo a bordo della nostra ambulanza di primo soccorso, contribuendo direttamente a salvare vite.

Formazione Completa e Accessibile

Il nostro corso di formazione è completamente gratuito e ha una durata di un mese. Durante questo periodo, ti impegnerai in due lezioni a settimana, sia teoriche che pratiche, che si terranno il martedì e il giovedì. Sarai guidato da formatori che ti forniranno le competenze necessarie per svolgere il tuo ruolo in modo efficace ed efficiente.

Unisciti a Noi nella Missione di Aiutare Chi Ha Bisogno

Non perdere l’opportunità di diventare un volontario soccorritore della Fratellanza. La tua partecipazione farà la differenza nella vita di coloro che dipendono dai nostri servizi. Iscriviti ora al nostro corso di formazione e preparati a fare la tua parte nell’aiutare la comunità.

Unisciti a noi, insieme possiamo fare la differenza!

ISCRIVITI ORA!

Il corso è gratuito e aperto a tutti.

Per maggiori informazioni o delucidazioni potete contattare la nostra formazione oppure chiamare allo 055646331

corso BLSD Laico

Corso BLSD Laico

corso BLSD Laico

A distanza di un anno dal primo corso BLSD laico per la popolazione tante sono le persone che hanno imparato il corretto utilizzo del defibrillatore automatico e 4 ormai le postazioni DAE nel nostro territorio finanziate con i proventi dei corsi, se si include anche quella di prossima attivazione nella zona di via Dante Alighieri (vedi qui tutti i DAE su Grassina).

L’arresto cardiaco rimane un problema fondamentale di salute pubblica e una delle principali cause di morte in molte aree del mondo.

Un’emergenza cardiaca può capitare in qualsiasi luogo, ma con poche e basilari azioni imparate facilmente in un corso di primo soccorso BLSD è possibile aiutare una persona colta da malore.

Molti pensano che queste manovre siano complesse, difficili da ricordare e invece… grazie a poche semplici manovre chiunque può salvare una vita!

Il corso, effettuato dai nostri formatori con la collaborazione di fondazione ANPAS Toscana formazione, è destinato a tutti coloro che senza esperienza in campo medico vogliono, conseguire un’attestazione che abiliti al corretto utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE) e all’esecuzione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare.

Il corso, che occupa una intera mattinata con avvio alle ore 8.00, si terrà sabato 24 giugno 2023. Il costo, di €20,00 contribuirà a finanziare altre postazioni DAE pubbliche nel nostro paese e nel territorio periferico.

ISCRIVITI ORA!

promo corso volontari soccorritori

Volontari entro l’estate

promo corso volontari soccorritori

Ogni giorno volontari soccorritori della Fratellanza appositamente formati effettuano servizi sociali, trasporti ordinari e di emergenza sul territorio 24 ore su 24, supportando anche medici e infermieri.

Martedì 6 Giugno alle ore 21.00, si avvia il secondo corso dell’anno per diventare volontario, che permetterà di fare servizio presso la nostra associazione, ricoprendo i ruoli che più si adattano alle proprie aspirazioni: servizi sociali, consegna pasti, centralino, ma anche trasporti in ambulanza ordinari, oppure servizio di emergenza nella nostra ambulanza di primo soccorso.

Il corso, gratuito, ha la durata di un mese con due lezioni a settimana teoriche e pratiche: il martedì e il giovedì.

ISCRIVITI ORA!

Il corso è gratuito e aperto a tutti.

Per maggiori informazioni o delucidazioni potete contattare la nostra formazione oppure chiamare allo 055646331

promozionale corso per volontari soccorritori

Torna il corso per volontari soccorritori

promozionale corso per volontari soccorritori

Ogni giorno volontari soccorritori della Fratellanza appositamente formati, fanno servizi di emergenza sul territorio 24 ore su 24 e trasporti ordinari in ambulanza, supportando anche medici e infermieri.

Giovedì 2 Marzo alle ore 21.00, con la lezione introduttiva, si avvia il primo corso dell’anno per diventare volontario soccorritore, che permetterà di salire sulle nostre ambulanze fornendo e certificando le conoscenze e le competenze necessarie a far parte di una squadra di soccorso.

Il corso, gratuito, ha la durata di un mese con due lezioni a settimana: il martedì e il giovedì.

ISCRIVITI ORA!

Il corso è gratuito e aperto a tutti.

Per maggiori informazioni o delucidazioni potete contattare la nostra formazione oppure chiamare allo 055646331

Grafica promozionale corso di disostruzione pediatrica

Corso di Disostruzione Pediatrica esaurito prima di cominciare!!

Grafica promozionale corso di disostruzione pediatrica

Un successo ancora prima di cominciare a parlarne… corso a posti esauriti ancor prima prima di cominciare!!

Avremmo dovuto fare uscire oggi le promo per il corso di disostruzione pediatrica che sarebbe iniziato il 22 di ottobre e invece… dobbiamo comunicare che i posti sono già esauriti!

Le preiscrizioni per i corsi, sempre attive su internet, anche quando la data del corso successivo non è ancora definita, hanno di gran lunga superato il numero dei posti disponibili per la classe.

A causa del gran numero di attività già programmate attualmente in corso, non ci è possibile organizzarne un ulteriore corso nei prossimi giorni, ma i nostri ragazzi del gruppo formazione si stanno già organizzando per individuare una nuova data per il prossimo corso, al quale ci si può iscrivere cliccando su questo link, oppure visitando la pagina dell’offerta formativa di Fratellanza Popolare e Croce d’Oro di Grassina.

promozionale, collezione di foto con volontari impegnati nel corso livello base

Riparte la formazione con il corso di livello base

promozionale, collezione di foto con volontari impegnati nel corso livello base

martedì 4 ottobre alle ore 21, presso la nostra associazione inizia un nuovo corso di livello base.
Il percorso in un mese fornisce e certifica le conoscenze e le competenze necessarie a far parte di una squadra di soccorso o di trasporto ordinario. Il corso è gratuito.

Ogni giorno i volontari della Fratellanza appositamente formati, svolgono servizi di emergenza sul territorio 24 ore su 24 e trasporti ordinari in ambulanza, supportando anche medici e infermieri.

Siamo parte integrante del sistema sanitario: c’è bisogno di noi, c’è bisogno di voi!

iscriviti subito al corso cliccando qui!

iscriviti subito al corso cliccando qui!

Se invece desideri avere maggiori informazioni scrivi a formazione@fratellanzagrassina.it.

Questo corso è terminato, ma puoi iscriverti comunque, cliccando qui, ti avvertiremo noi quando partirà un nuovo corso!

Il corso si svolge nel rispetto delle norme di prevenzione e sicurezza per contrastare la Covid-19.

laico che effettua massaggio cardiaco di addestramento con un defibrillatore collegato ad un manichino

Corso BLSD per la popolazione

laico durante un corso BLSD che effettua massaggio cardiaco di addestramento con un defibrillatore collegato ad un manichino

Dopo il corso “pilota” nel mese di dicembre, inizia il 7 maggio 2022 il primo corso BLSD per la popolazione dell’anno.

L’arresto cardiaco rimane un problema fondamentale di salute pubblica e una delle principali cause di morte in molte aree del mondo.

Un’emergenza cardiaca può capitare in qualsiasi luogo, ma con poche e basilari azioni imparate facilmente in un corso di primo soccorso BLSD è possibile aiutare una persona colta da malore.

Molti pensano che queste manovre siano complesse, difficili da ricordare, e invece… grazie a poche semplici manovre chiunque può salvare una vita!

Il corso, effettuato dai nostri formatori con la collaborazione di fondazione ANPAS Toscana formazione, è destinato a tutti coloro che senza esperienza in campo medico vogliono, conseguire un’attestazione che abiliti al corretto utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE) e all’esecuzione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare.

Le donazioni raccolte durante le lezioni contribuiranno alla realizzazione di nuovi punti DAE pubblici nel nostro paese.

DAE nel parco urbano di grassina

Un altro DAE pubblico per Grassina

DAE pubblico nel parco urbano di grassina

Sarà inaugurato sabato 2 aprile alle ore 15.00 un nuovo DAE pubblico dopo quello inaugurato il 17 settembre 2017. L’installazione è prevista all’interno del parco urbano “Gino Bartali”.

Alla cerimonia di inaugurazione interverranno il Sindaco del Comune di Bagno a Ripoli Casini, il Presidente di Fratellanza Popolare di Grassina, Cotugno e i Responsabili della formazione insieme ai Volontari dell’associazione.

Il DAE pubblico che verrà inaugurato, è il secondo nel paese e il primo finanziato interamente da Fratellanza con i Proventi delle donazioni liberali raccolte durante i corsi alla popolazione per l’utilizzo del DAE.

Il prossimo corso DAE per la popolazione è il 7 maggio 2022

Clicca sul bottone per iscriverti ora!

Dimostrazione intervento di soccorritori promozionale

Ottobre: Tempo di livello base

Lunedì 18 ottobre alle ore 21, alla Fratellanza inizia un nuovo corso di livello base.
Il percorso in un mese fornisce e certifica le conoscenze e le competenze necessarie a far parte di una squadra di soccorso.

Ogni giorno semplici volontari della Fratellanza appositamente formati, fanno servizi di emergenza sul territorio 24 ore su 24 e trasporti ordinari in ambulanza, supportando anche medici e infermieri. Siamo parte integrante del sistema sanitario: c’è bisogno di noi!

Se sai già di voler iniziare quest’avventura iscriviti subito al corso cliccando qui!

Se sai già di voler iniziare quest’avventura iscriviti subito al corso qui!

Se invece desideri avere maggiori informazioni scrivi a formazione@fratellanzagrassina.it.

Questo corso è terminato, ma puoi iscriverti comunque, cliccando qui, ti avvertiremo noi quando partirà un nuovo corso!

Il corso si svolge nel rispetto delle norme di prevenzione e sicurezza per contrastare la Covid-19.

Soccorritori durante un intervento, banner promozionale

Ritorna il corso di livello base

Soccorritori durante un intervento, banner promozionale

Lunedì 31 maggio 2021, ore 21, alla Fratellanza inizia un nuovo corso di livello base. Il percorso in un mese fornisce e certifica le conoscenze e le competenze necessarie a far parte di una squadra di soccorso.

Ogni giorno semplici volontari appositamente formati fanno servizi di emergenza sul territorio H24 e trasporti ordinari in ambulanza, supportando anche medici e infermieri. Siamo parte integrante del sistema sanitario: c’è bisogno di noi.

Per maggiori informazioni scrivi a formazione@fratellanzagrassina.it.

Se sai già di voler iniziare quest’avventura iscriviti subito al corso qui!

Questo corso è terminato nel mese di giugno 2021, ma puoi iscriverti comunque, cliccando qui, ti avvertiremo noi quando partirà un nuovo corso!

Il corso si svolge nel rispetto delle norme di prevenzione e sicurezza per contrastare la Covid-19.