donazione sangue

Dona il sangue, metti in circolo il tuo dono!

E’ una delle attività più importanti della Fratellanza, la promozione della donazione e la donazione del sangue intero o di emoderivati, è una attività che esiste dal 1978.

PERCHÉ DONARE

Perché salvi una vita, anzi tre!
Da ogni sacca di sangue intero donata, possono essere prodotte fino a tre sacche mediante separazione degli emocomponenti: concentrati eritrocitari, concentrati piastrinici, plasma.

Perché aiuti molte persone!
Permette non solo di salvare la vita a chi è vittima di un incidente o a chi necessità di sangue per i trapianti o le operazioni chirurgiche, ma soprattutto alle migliaia di persone che soffrono di patologie legate al sangue e che necessitano in maniera periodica o addirittura giornaliera di trasfusioni e farmaci plasma derivati.

Perché ti tieni sotto controllo!
Donare sangue periodicamente garantisce un controllo costante del nostro stato di salute, attraverso visite sanitarie da parte dei medici prelevatori e accurati esami di laboratorio, in modo assolutamente gratuito e nel pieno rispetto della privacy.

Perché è un dovere!
Donare il sangue è un gesto di solidarietà, altruismo. Un dovere sociale

… perché potresti averne bisogno anche tu.

CHI PUO’ DONARE

Chiunque abbia:

Un’età compresa tra i 18 anni ed i 65 anni,
Un peso corporeo non inferiore ai Kg. 50
Un buono stato di salute
Un buon stile di vita, nessun comportamento a rischio (es. uso di droghe, alcolismo, comportamenti sessuali a rischio di trasmissione malattie infettive, positività ai test virologici epatiti HIV ecc.)

COME FARE

Prenota la poltrona alla fratellanza, o chiedici maggiori informazioni.

Direttamente in sede il mercoledì mattina dalle 9.00 alle 12.30
Con messaggio WhatsApp allo 055 64 63 350
Con una e-Mail a donatorisangue@fratellanzagrassina.it

Oppure in modo autonomo presentandoti direttamente al centro sangue, servizio trasfusionale dell’ospedale di S. Maria Annunziata

IL METEO DEL SANGUE

Prima di andare a donare, controlla il meteo del sangue per essere sicuro che ci sia davvero bisogno del tuo gruppo sanguigno

IN BASE ALLE LEGGE 219 21-10-2005, I DONATORI CON RAPPORTO DI LAVORO DIPENDENTE, HANNO DIRITTO AD ASTENERSI DAL LAVORO PER L’INTERA GIORNATA IN CUI EFFETTUANO LA DONAZIONE, CONSERVANDO LA NORMALE RETRIBUZIONE. IL CENTRO RILASCIA CERTIFICAZIONE.