Promozionale livello base foto di volontari in servizio

Unisciti a Noi: Diventa un Volontario Soccorritore della Fratellanza!

Promozionale livello base foto di volontari in servizio

Ogni giorno, i volontari soccorritori della Fratellanza si dedicano con passione e dedizione a fornire servizi sociali e di emergenza che fanno la differenza nelle vite di coloro che ne hanno bisogno. Sono l’anello fondamentale che supporta il lavoro dei professionisti medici, consentendo così di garantire un aiuto immediato e di qualità a chi si trova in situazioni di difficoltà.

Corso di Formazione: La Tua Opportunità di Fare la Differenza

Martedì 10 ottobre, alle ore 21:00, inizia il terzo corso annuale per diventare volontario della Fratellanza. Un’opportunità unica di apprendere le competenze e le conoscenze necessarie per svolgere servizi fondamentali all’interno della nostra associazione. Sia che tu aspiri a operare nei servizi sociali, a consegnare pasti, a gestire il centralino o ad essere coinvolto in trasporti in ambulanza, questa formazione ti preparerà in modo completo ed efficace.

Le Opzioni su Misura per Te

Il nostro corso offre una flessibilità senza pari. Potrai scegliere tra una varietà di ruoli che rispecchiano le tue inclinazioni e le tue aspirazioni. Se desideri operare nei servizi sociali, consegnare pasti o gestire il centralino, la tua volontà e il tuo impegno saranno ben accolti. Ma se sei interessato a servire sul campo in situazioni di emergenza, avrai la possibilità di farlo a bordo della nostra ambulanza di primo soccorso, contribuendo direttamente a salvare vite.

Formazione Completa e Accessibile

Il nostro corso di formazione è completamente gratuito e ha una durata di un mese. Durante questo periodo, ti impegnerai in due lezioni a settimana, sia teoriche che pratiche, che si terranno il martedì e il giovedì. Sarai guidato da formatori che ti forniranno le competenze necessarie per svolgere il tuo ruolo in modo efficace ed efficiente.

Unisciti a Noi nella Missione di Aiutare Chi Ha Bisogno

Non perdere l’opportunità di diventare un volontario soccorritore della Fratellanza. La tua partecipazione farà la differenza nella vita di coloro che dipendono dai nostri servizi. Iscriviti ora al nostro corso di formazione e preparati a fare la tua parte nell’aiutare la comunità.

Unisciti a noi, insieme possiamo fare la differenza!

ISCRIVITI ORA!

Il corso è gratuito e aperto a tutti.

Per maggiori informazioni o delucidazioni potete contattare la nostra formazione oppure chiamare allo 055646331

promo giornata mondiale per il cuore 2023 grafica e foto di momenti della manifestazione 2022

Giornata mondiale per il cuore 2023

promo giornata mondiale per il cuore 2023 grafica e foto di momenti della manifestazione 2022

Il 29 settembre è la Giornata Mondiale del Cuore, un evento nato per sensibilizzare la popolazione alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
E’ un evento globale multilingue che abbraccia sei continenti, promosso dalla World Heart Federation (WHF), con la partecipazione di centinaia di organizzazioni, innumerevoli scuole, università e club sportivi.

La giornata Mondiale del Cuore è una campagna durante la quale persone, famiglie, comunità e governi di tutto il mondo sono invitati a prendersi cura della propria salute del cuore e di quella degli altri.

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte al mondo.
Ogni anno diverse patologie cardiovascolari, come infarto, ictus, arresto e insufficienza cardiaca, uccidono 20,5 milioni di persone.

Il nostro impegno è quello di ridurre questo numero al minimo: l’80% dei decessi prematuri si può evitare attraverso piccoli cambiamenti nel nostro stile di vita e un’accurata prevenzione.
Controllando i fattori di rischio come il consumo di tabacco, una dieta non equilibrata, lo stress e l’inattività fisica, possiamo curare al meglio la salute del nostro cuore e allontanare i rischi di malattie cardiovascolari invalidanti.
Anche quest’anno la Fratellanza Popolare di Grassina e ANPAS, insieme a Croce Rossa Comitato di Bagno a Ripoli e Misericordia Antellaporterà il 29 e il 30 settembre la Giornata Mondiale del Cuore nelle scuole, nelle strade e nella piazze del comune di Bagno a Ripoli con iniziative sia di informazione che di diagnosi gratuite per tutti.

VI ASPETTIAMO!!

PROGRAMMA

VENERDI’ 29

  • 8.00-13.00 Scuola Media Redi – Incontro degli alunni con il Dott. Catalani (pneumologo) il Dott. Gliozheni (cardiologo) ed il Dott. Fracasso (nutrizionista) riguardo la prevenzione dal fumo, le malattie cardiovascolari e una sana alimentazione.
  • 17:30-22.00 P.zza Umberto I° – Stand per la promozione della donazione del Sangue del gruppo donatori sangue Fratellanza popolare di Grassina.
  • 17:30-22.00 P.zza Umberto I° – Screening di prevenzione GRATUITI per la popolazione (ECG, misurazione glicemia e valori pressori).
  • 18:00 Piazza Umberto I° – Consegna di 5 DAE per la popolazione al sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini da parte delle tre associazioni.
  • 18:30-22:00 P.zza Umberto I° – Campagna per la sicurezza stradale “Guida x Bene” con prove percorso ebbrezza.

SABATO 30

  • 09:00-13:00 e 15:00-20:00 P.zza Umberto I° – Screening di prevenzione GRATUITI per tutta la popolazione (ECG, misurazione glicemia e valori pressori) presso la tendostruttura.
  • 09:00-13:00 e 15:00-20:00 P.zza Umberto I° – Stand per la promozione della donazione del Sangue del gruppo donatori sangue Fratellanza popolare di Grassina.
  • 10.00-17.00 Zona mercato Antella – Stand informativo e ambulanza Misericordia Antella con dimostrazioni di primo soccorso.
  • 10:00 – 17:00 Ambulatori Misericordia Antella – Screening di prevenzione GRATUITI per la popolazione (ECG, misurazione glicemia e valori pressori).
  • 16:00-20.00 P.zza Umberto I° – Campagna per la sicurezza stradale “Guida x Bene” con prove percorso ebbrezza.
  • 16:30 e 18:30 P.zza Umberto I° – Stand “saper usare il defibrillatore” con pratiche dimostrative.

Arriva l’impresa sociale: assemblea straordinaria 2023

assemblea straordinaria 2023

A pochi mesi di distanza dall’assemblea generale dei soci, un nuovo incontro con una assemblea straordinaria si profila all’orizzonte.

L’obiettivo? Ridefinire l’assetto dell’associazione, garantendo che sia allineata con i tempi odierni. È un’opportunità imperdibile per plasmare un futuro all’insegna dell’innovazione e dell’adattamento.

Tutti i soci sono invitati a partecipare e contribuire al cambiamento.

L’appuntamento per tutti i soci è per venerdì 8 settembre alle ore 21.00, con il seguente ordine del giorno:

  • Adempimenti statutari assembleari
  • Presentazione progetto di costituzione impresa sociale per la gestione dei servizi ambulatoriali
  • Approvazione progetto di costituzione impresa sociale e conferimento mandato al Presidente per la costituzione
  • Varie ed eventuali

LA REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI E’ PREVISTA DALLE ORE 20.30

Orari mese di agosto

Orari ridotti nel periodo compreso fra il 7 e il 20 di agosto, rispetto a quelli tradizionali della nostra associazione.

RECEPTION

La reception, per la richiesta o il ritiro delle ricette è aperta dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.

La riconsegna dei referti delle analisi viene effettuata, come di consueto, dal lunedì al sabato dalle 11.00 alle 13.00.

PRELIEVI

L’orario dei prelievi ematici rimane invariato dal lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle ore 10.00.

POLIAMBULATORIO

Il poliambulatorio è aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00, salvo visite concordate con gli specialisti.

VISITE PEDIATRICHE

Per le visite pediatriche concordate con la Dottoressa Ghione in orari in cui la sede è chiusa, sarà possibile entrare dall’ingresso posteriore della sede.

pannelli impianto fotovoltaico fratellanza popolare grassina

Attivato l’impianto fotovoltaico

pannelli impianto fotovoltaico fratellanza popolare grassina

La nostra associazione ha raggiunto un altro traguardo importante il 12 luglio, con l’attivazione definitiva dell’impianto fotovoltaico da 42 kW con un sistema di accumulo di energia da 20 kW.

Questa innovativa infrastruttura consentirà a Fratellanza Popolare di Grassina di produrre energia pulita per le proprie esigenze, riducendo la dipendenza dalle fonti di energia convenzionali e promuovendo la sostenibilità ambientale.

Oltre a fornire energia pulita, l’impianto fotovoltaico avrà un ruolo vitale nella garanzia della resilienza dell’associazione.

In caso di disastri ambientali o eventi imprevisti che potrebbero interrompere l’approvvigionamento elettrico tradizionale, l’impianto permetterà di mantenere attive le operazioni di protezione civile e sanitarie eventualmente in corso. Questa capacità di risposta rapida e continua diventa fondamentale per affrontare le sfide emergenti e fornire assistenza alle persone colpite.

Un aspetto particolarmente vantaggioso dell’impianto fotovoltaico è la possibilità di immettere le eccedenze di energia prodotta nella rete elettrica nazionale.

pannelli impianto fotovoltaico fratellanza popolare grassina

Questo non solo contribuirà a ridurre l’impatto ambientale complessivo, ma consentirà anche di condividere l’energia pulita con la comunità circostante. Si tratta di un gesto di generosità e solidarietà che riflette l’impegno della Fratellanza Popolare di Grassina verso il bene comune e l’ambiente.

L’adozione di un impianto fotovoltaico e di un sistema di accumulo di energia da parte della Fratellanza Popolare di Grassina rappresenta un altro passo in avanti dell’associazione verso l’ecosostenibilità e dimostra che è possibile promuovere l’autosufficienza energetica e la resilienza attraverso l’utilizzo delle energie rinnovabili, fungendo al contempo come ispirazione alle altre organizzazioni e la comunità locale per creare un futuro più pulito e sostenibile per tutti.

I giovedì della Fratellanza… continuano!

I giovedì della fratellanza non chiudono per ferie. Vieni a trascorrere il caldo insieme a noi!!

Il programma dei nostri incontri per i mesi estivi non ci sarà, ma le porte della fratellanza saranno aperte e potremo utilizzare lo spazio di cui disponiamo tutti i giovedì rinfrescati dall’aria condizionata.

Che faremo?

Andremo “a ruota libera” facendo un po’ quello che ci va: chiacchierando, magari mangiando un gelato, stando in compagnia anche solo per poche ore.

Vieni con noi, il giovedì pomeriggio nei locali della Fratellanza Popolare e Croce d’Oro di Grassina, staremo in compagnia. Perché, anche d’estate, insieme il tempo trascorre meglio e la vita è più bella.

it-alert

IT-Alert: test in toscana il 28 giugno

ITalert

Sarà la toscana la prima regione italiana a testare IT-Alert mercoledì 28 giugno 2023.
IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico che ha l’obiettivo di informare direttamente la popolazione sui cellulari presenti in una determinata area geografica in caso di gravi emergenze, catastrofi imminenti o in corso.

Durante la giornata di Mercoledì 28 giugno chi si troverà nell’area test della Toscana riceverà un messaggio di prova dal sisetma IT-alert.
Nessuna azione sarà richiesta da parte di chi riceverà il messaggio, se non prendere visione del messaggio ed eventualmente compilare il questionario che verrà indicato nel messaggio stesso e che aiuterà a perfezionare il servizio prima dell’attivazione operativa. 

IT-alert andrà ad affiancarsi ai sistemi di allarme già esistenti anche a livello locale, non è salvifico in sé, ma è finalizzato, rispetto a un determinato evento avvenuto o imminente, a consentire la diramazione rapida delle prime informazioni sulle possibili situazioni di pericolo.

Maggiori info sul servizio su www.it-alert.gov.it

IT-alert
IT-alert
IT-alert
un paziente paga un prelievo con carta di credito

Ticket esami ematici: cosa cambia da luglio?

un paziente paga un prelievo con carta di credito

Cambia il modo di procedere per il pagamento delle prestazioni sanitarie per gli esami ematici.
Dal 3 luglio 2023 il pagamento dei ticket per gli esami ematici, presso tutte le strutture accreditate dalla ASL e dunque anche presso il punto prelievi della nostra associazione, dovrà essere eseguito prima di effettuare il prelievo o la consegna del campione.

Sarà possibile effettuare il pagamento tramite:

Pagamento elettronico (Bancomat, Carte di Credito, Apple PAY, etc.) direttamente allo sportello di accettazione della nostra associazione.
l’app Toscana Salute
La piattaforma regionale IRIS
Tramite il sistema PAGOPA

Il mancato pagamento comporterà l’annullamento dell’accettazione e di consegenza non sarà possibile effettuare il prelievo/consegna.

Le eventuali esenzioni devono essere specificate sulla richiesta del medico. In caso di mancata specifica, non sarà possibile effettuare l’accettazione con esenzione.

corso BLSD Laico

Corso BLSD Laico

corso BLSD Laico

A distanza di un anno dal primo corso BLSD laico per la popolazione tante sono le persone che hanno imparato il corretto utilizzo del defibrillatore automatico e 4 ormai le postazioni DAE nel nostro territorio finanziate con i proventi dei corsi, se si include anche quella di prossima attivazione nella zona di via Dante Alighieri (vedi qui tutti i DAE su Grassina).

L’arresto cardiaco rimane un problema fondamentale di salute pubblica e una delle principali cause di morte in molte aree del mondo.

Un’emergenza cardiaca può capitare in qualsiasi luogo, ma con poche e basilari azioni imparate facilmente in un corso di primo soccorso BLSD è possibile aiutare una persona colta da malore.

Molti pensano che queste manovre siano complesse, difficili da ricordare e invece… grazie a poche semplici manovre chiunque può salvare una vita!

Il corso, effettuato dai nostri formatori con la collaborazione di fondazione ANPAS Toscana formazione, è destinato a tutti coloro che senza esperienza in campo medico vogliono, conseguire un’attestazione che abiliti al corretto utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE) e all’esecuzione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare.

Il corso, che occupa una intera mattinata con avvio alle ore 8.00, si terrà sabato 24 giugno 2023. Il costo, di €20,00 contribuirà a finanziare altre postazioni DAE pubbliche nel nostro paese e nel territorio periferico.

ISCRIVITI ORA!

promo corso volontari soccorritori

Volontari entro l’estate

promo corso volontari soccorritori

Ogni giorno volontari soccorritori della Fratellanza appositamente formati effettuano servizi sociali, trasporti ordinari e di emergenza sul territorio 24 ore su 24, supportando anche medici e infermieri.

Martedì 6 Giugno alle ore 21.00, si avvia il secondo corso dell’anno per diventare volontario, che permetterà di fare servizio presso la nostra associazione, ricoprendo i ruoli che più si adattano alle proprie aspirazioni: servizi sociali, consegna pasti, centralino, ma anche trasporti in ambulanza ordinari, oppure servizio di emergenza nella nostra ambulanza di primo soccorso.

Il corso, gratuito, ha la durata di un mese con due lezioni a settimana teoriche e pratiche: il martedì e il giovedì.

ISCRIVITI ORA!

Il corso è gratuito e aperto a tutti.

Per maggiori informazioni o delucidazioni potete contattare la nostra formazione oppure chiamare allo 055646331