Apertura Poliambulatorio Medico Specialistico

medico con stetoscopio

Al termine di un percorso durato due anni, iniziato con la progettazione e proseguito con la totale ristrutturazione della sede, è arrivato il momento dell’apertura del Poliambulatorio Medico Specialistico della Fratellanza Popolare di Grassina.
Da lunedì  8 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 19.00, fino al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00, saranno disponibili i nostri ambulatori con 34 professionisti, 33 specialità mediche e la nuova sala di fisiatria e riabilitazione.

Ancora una volta, la Fratellanza mette il proprio impegno al servizio del territorio, con l’obiettivo di prendersi cura delle persone a 360 gradi.

 

“Ti salvo io!” il corso speciale per ragazzi speciali

La formazione al primo soccorso, è da sempre uno dei “pallini” della Fratellanza Popolare di Grassina.
Che poi sia indirizzata a volontari che ogni giorno salgono su un’Ambulanza o alla popolazione, non importa. L’importante è che tutti, ma proprio tutti siano informati su cosa è bene fare e cosa è bene non fare quando si deve soccorrere o essere soccorsi.
Ed è stato un gran piacere oggi avere in aula i ragazzi della compagnia della Fratellanza e gli InSuperAbili per “Ti salvo io!”, cenni di primo soccorso.
Un corso su come affrontare piccoli e grandi inciampi che a volte nella vita capitano,  nella maniera più corretta. Chi chiamare, cosa fare, quando e come chiamare l’Ambulanza, raccontandosi aneddoti di piccoli incidenti a vicenda.
E poi alla fine, tutti giù in garage a far visita all’Ambulanza per vedere cosa c’è dentro e come funziona. Per scoprire, che in fondo in fondo, non è poi quella “macchina  con le luci blu che fa paura” …e che c’è pure gente simpatica dentro!

dav
dav

Corso di Primo Soccorso

banner corso di primo soccorso

Ottobre, si ritorna a scuola …anche alla Fratellanza!
Sarà il corso di livello base a dare il via al nuovo anno “scolastico”. Il primo incontro è previsto per Lunedì 8 ottobre alle 20.45 presso la sede di Via Spinello Aretino.

naturalmente, il corso è aperto a tutta la popolazione.

Maggiori dettagli nel volantino del corso scaricabile da  questo link

Al via il ciclo di approfondimento per gli autisti

corso autisti in sala conferenze

E’ iniziato ieri sera il ciclo di approfondimento / riallineamento autisti.
Un ciclo di 4 incontri, in cui i formatori autisti regionali ANPAS, Ferrini, Bugetti e Casprini, coadiuvati dai nostri formatori di associazione, si alterneranno alla cattedra davanti ai nostri autisti, per parlare di argomenti come le responsabilità giuridiche di un autista, le analisi del rischio sullo scenario, la fisiopatologia del trasportato ed altri importanti argomenti, come ad esempio, la gestione di interventi complessi nell’area della tramvia.
Non una “cosa in più” per i nostri già esperti autisti, ma come siamo fermamente convinti, un valore aggiunto nell’ottica di fornire il miglior servizio di soccorso possibile, in tempi in cui sia le esigenze della popolazione, che gli scenari in cui siamo chiamati a portare soccorso, cambiano rapidamente.

12° Trofeo FPG

Banner trofeo podistico FPG 2018

Non solo Volontariato, non solo soccorso, non solo protezione civile, non solo podismo… anzi no, tutti insieme!
Organizzato dagli instancabili podisti della Fratellanza Popolare di Grassina, torna il tradizionale trofeo FPG, corsa non podistica sulle nostre strade, asfaltate e non, scortati ed assistiti dai nostri mezzi e dai nostri Volontari.
Con, quest’anno, una “categoria” in più per chi ama la natura e ama scoprirla con il proprio cane: la passeggiata a 6 zampe.

maggiori informazioni sul Il volantino completo della manifestazione

Bando Servizio Civile: 19 progetti, per un totale di 619 posti in 143 sedi

promo bando servizio civile 2018

È stato pubblicato il bando per la selezione di oltre 50.000 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia ed all’estero.

Nel bando nazionale sono stati finanziati 96 progetti delle pubbliche assistenze Anpas: saranno quindi 2.860 i posti disponibili in 686 sedi di attuazione dei progetti tra pubbliche assistenze Anpas e sezioni. Ragazzi e ragazze possono presentare domanda entro le ore 18 del 28 settembre 2018.

Per le Pubbliche Assistenze Toscane sono stati finanziati 19 progetti, per un totale di 619 posti in 143 sedi. Anche la Fratellanza Popolare di Grassina partecipa al bando. Maggiori informazioni sul progetto potete trovarle a questo indirizzo.

Il bando completo e la modulistica necessaria per aderire, la potete trovare sul sito ufficiale ANPAS.

Chiusura pomeridiana Reception

sole con orologioSi comunica che dal 6 agosto al 26 agosto, la reception dell’Associazione osserverà la chiusura pomeridiana.
La reception risulterà quindi aperta al pubblico dal Lunedì al Sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Per quanto riguarda il ritiro dei referti degli esami, gli stessi potranno essere ritirati dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 12.00

Variazioni orario consegna referti analisi

Si comunica che a partire dal 1 luglio, la consegna referti analisi nel giorno di sabato, per tutto il periodo estivo, sarà sospesa.

Rimane attiva, come di consueto, nei giorni  dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Maggiori informazioni sul servizio prelievi e analisi potete trovarle al seguente link

Notte bianca dei supereroi. Ci siamo anche noi!

logo fratellanza superman

Dopo la prima notte bianca dedicata agli  anni ’50,  stavolta gli effervescenti organizzatori grassinesi dedicano la notte bianca ai supereroi.
Siamo rimasti “stregati” anche noi dalla notte bianca di Grassina, dall’interesse della gente per quello che facciamo, dalla curiosità dei bambini di vedere che cosa c’è dentro un’Ambulanza, che non potevamo non tornare…
E quindi… ci vediamo in piazza, con i nostri istruttori e volontari pronti ad effettuare un controllo della pressione, farvi vedere una simulazione di manovre di primo soccorso e per i bambini (e non solo…) la nostra “Delta 50” sarà in piazza a vano sanitario aperto,  per togliere ogni curiosità su cosa c’è e cosa si può fare con un mezzo di soccorso moderno.

Anche la Fatellanza alla “notte anni ’50”

Anche la Fratellanza sarà presente alla notte bianca dedicata agli anni 50 la notte del 27 Giugno.
Oltre al consueto servizio sanitario, istruttori e volontari insieme agli allievi del corso di primo livello saranno presenti nella piazza del paese dove tutti potranno approfittare di un controllo della pressione o vedere una simulazione di manovre di primo soccorso, come un massaggio cardiaco o una disostruzione relazionandosi con l’1-1-8.
E per chi è più curioso, sarà disponibile anche un’Ambulanza nella quale i nostri volontari potranno togliervi ogni curiosità su cosa c’è e cosa si può fare con un mezzo di soccorso moderno.