promo prevenzione benessere della donna

Ad aprile la prevenzione è donna

La prevenzione è una delle nostre priorità, il suo ruolo è ben conosciuto nella diagnosi precoce e prevenzione delle malattie.

Ed è per questo che il nostro poliambulatorio periodicamente propone delle campagne di prevenzione su alcuni argomenti, per sensibilizzare ed educare, non solo prevenire.

Per tutto il mese di aprile le promozioni di prevenzione e benessere saranno in rosa, dedicate alla donna.

Con valutazione stato corporeo, stato nutrizionale e stato di idratazione

Ginecologia: Dott.ssa Pasquini – Dott. Trapassi
Nutrizionista: Dott. Fracasso

E’ prenotare le visite allo 055646331 (menù 2), i nostri operatori sapranno fornirvi le informazioni necessarie.

laico che effettua massaggio cardiaco di addestramento con un defibrillatore collegato ad un manichino

Corso BLSD per la popolazione

laico durante un corso BLSD che effettua massaggio cardiaco di addestramento con un defibrillatore collegato ad un manichino

Dopo il corso “pilota” nel mese di dicembre, inizia il 7 maggio 2022 il primo corso BLSD per la popolazione dell’anno.

L’arresto cardiaco rimane un problema fondamentale di salute pubblica e una delle principali cause di morte in molte aree del mondo.

Un’emergenza cardiaca può capitare in qualsiasi luogo, ma con poche e basilari azioni imparate facilmente in un corso di primo soccorso BLSD è possibile aiutare una persona colta da malore.

Molti pensano che queste manovre siano complesse, difficili da ricordare, e invece… grazie a poche semplici manovre chiunque può salvare una vita!

Il corso, effettuato dai nostri formatori con la collaborazione di fondazione ANPAS Toscana formazione, è destinato a tutti coloro che senza esperienza in campo medico vogliono, conseguire un’attestazione che abiliti al corretto utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE) e all’esecuzione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare.

Le donazioni raccolte durante le lezioni contribuiranno alla realizzazione di nuovi punti DAE pubblici nel nostro paese.

DAE nel parco urbano di grassina

Un altro DAE pubblico per Grassina

DAE pubblico nel parco urbano di grassina

Sarà inaugurato sabato 2 aprile alle ore 15.00 un nuovo DAE pubblico dopo quello inaugurato il 17 settembre 2017. L’installazione è prevista all’interno del parco urbano “Gino Bartali”.

Alla cerimonia di inaugurazione interverranno il Sindaco del Comune di Bagno a Ripoli Casini, il Presidente di Fratellanza Popolare di Grassina, Cotugno e i Responsabili della formazione insieme ai Volontari dell’associazione.

Il DAE pubblico che verrà inaugurato, è il secondo nel paese e il primo finanziato interamente da Fratellanza con i Proventi delle donazioni liberali raccolte durante i corsi alla popolazione per l’utilizzo del DAE.

Il prossimo corso DAE per la popolazione è il 7 maggio 2022

Clicca sul bottone per iscriverti ora!

paziente durante un'applicazione del laser CO2

Dermatologia: arriva il laser CO2

paziente durante un'applicazione del laser CO2

Il Nostro poliambulatorio si arricchisce da questo mese con un nuovo strumento innovativo e di alta qualità: il laser CO2.

Operato dai nostri specialisti dermatologi Dott. Milanesi e Dott. Danesi, il nuovo laser permetterà un approccio più
gentile e preciso rispetto a quello che poteva essere fatto con l’elettrobisturi utilizzato fino ad oggi.

Maggiori informazioni nella pagina dedicata al laser CO2 del nostro poliambulatorio.


atleta che corre sul percorso della ecomarathon di bagno a ripoli

4° Ecomarathon Bagno a Ripoli

atleta che corre sul percorso della ecomarathon di bagno a ripoli

Dopo un’interruzione di due anni dovuta alla pandemia covid19, torna il 3 Aprile 2022 la 4° Ecomarathon Bagno a Ripoli, organizzata dal Gruppo Podistico della Fratellanza Popolare di Grassina
Un’edizione ricca di novità a partire dai percorsi, con la collaborazione della Pro Loco Per Bagno a Ripoli e l’Amministrazione Comunale nella realizzazione della gara.

Sabato 2 aprile, nel pomeriggio, la manifestazione sarà anticipata da una passeggiata ludico-motoria, alla scoperta del territorio, dove i partecipanti avranno l’occasione, oltre che di approfondire la conoscenza delle nostre campagne, di degustare i prodotti tipici della zona presso l’azienda agricola “Il Rosino“.

La domenica mattina è prevista la gara vera e propria nella quale sono previsti più percorsi:

  • Ecomarathon: 42km 1200D+ (competitivo)
  • Trail delle vigne: 23km 500D+ (competitivo)
  • Corri lungo l’Ema: 11KM 200D+ (competitivo)
  • Passeggiata ludico-motoria (non competitiva) basata sul tracciato di “Corri lungo l’Ema”.

L’Ecomarathon è da considerarsi una gara di trail running che darà agli atleti la possibilità di attraversare, percorrendo per oltre l’85% del totale mulattiere, strade bianche e sentieri, gli scorci più belli del comune ripolese, il parco di Fontesanta, attraversare campi e colline fino all’arrivo.
Ogni chilometro percorso svelerà ai partecipanti angoli nascosti d’arte, di storia, di bellezze naturalistiche che permetteranno loro di scoprire la ricchezza di queste colline.
Il fondo, per lo più in terra battuta, presenta solo piccoli tratti di terreno accidentato e, nella parte iniziale, sul sentiero che costeggia il fiume, è possibile trovare dei tratti fangosi soprattutto in caso di pioggia nei giorni precedenti la gara.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale della Ecomarathon Bagno a Ripoli.

Bambini, donne e uomini ucraini ci chiedono AIUTO!

Anche Fratellanza Popolare aderisce, come tante altre associazioni, alla raccolta di beni di prima necessità per il popolo ucraino, utilizzando i canali internazionali messi a disposizione da ANPAS, l’associazione Nazionale Pubbliche Assistenze alla quale anche Fratellanza appartiene.

E’ comunque possibile fare una donazione in denaro alla campagna raccolta fondi “emergenza umanitaria Ucraina” di ANPAS.

Cosa raccogliamo:

operatore protezione civile ANPAS carica container di aiuti umanitari per Ucraina
  • Latte in polvere – biscotti
  • Farina di mais – zucchero – riso
  • Scatole di carne, tonno, ecc.
  • Sapone – dentifricio -assorbenti
  • Pannolini per bambini – carta igienica
  • Farmaci antinfiammatori o antipiretici
  • Disinfettanti – cerotti
  • Sacchi a pelo pesanti
  • Coperte pesanti
  • Cibo per cani e gatti

Dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 19.00

Sabato: dalle 08.00 alle 13.00

NON SI RACCOLGONO VESTITI

Raccolta fondi “Emergenza umanitaria Ucraina”

E’ possibile effettuare una donazione sul seguente conto:

Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT 56 A 03069 09606 100 000067621
SWIFT/BIC: BCITITMM


Intestato a: Anpas – Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze
Causale: EMERGENZA UMANITARIA UCRAINA

operatore protezione civile ANPAS carica container di aiuti umanitari per Ucraina