it-alert

IT-Alert: test in toscana il 28 giugno

ITalert

Sarà la toscana la prima regione italiana a testare IT-Alert mercoledì 28 giugno 2023.
IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico che ha l’obiettivo di informare direttamente la popolazione sui cellulari presenti in una determinata area geografica in caso di gravi emergenze, catastrofi imminenti o in corso.

Durante la giornata di Mercoledì 28 giugno chi si troverà nell’area test della Toscana riceverà un messaggio di prova dal sisetma IT-alert.
Nessuna azione sarà richiesta da parte di chi riceverà il messaggio, se non prendere visione del messaggio ed eventualmente compilare il questionario che verrà indicato nel messaggio stesso e che aiuterà a perfezionare il servizio prima dell’attivazione operativa. 

IT-alert andrà ad affiancarsi ai sistemi di allarme già esistenti anche a livello locale, non è salvifico in sé, ma è finalizzato, rispetto a un determinato evento avvenuto o imminente, a consentire la diramazione rapida delle prime informazioni sulle possibili situazioni di pericolo.

Maggiori info sul servizio su www.it-alert.gov.it

IT-alert
IT-alert
IT-alert
un paziente paga un prelievo con carta di credito

Ticket esami ematici: cosa cambia da luglio?

un paziente paga un prelievo con carta di credito

Cambia il modo di procedere per il pagamento delle prestazioni sanitarie per gli esami ematici.
Dal 3 luglio 2023 il pagamento dei ticket per gli esami ematici, presso tutte le strutture accreditate dalla ASL e dunque anche presso il punto prelievi della nostra associazione, dovrà essere eseguito prima di effettuare il prelievo o la consegna del campione.

Sarà possibile effettuare il pagamento tramite:

Pagamento elettronico (Bancomat, Carte di Credito, Apple PAY, etc.) direttamente allo sportello di accettazione della nostra associazione.
l’app Toscana Salute
La piattaforma regionale IRIS
Tramite il sistema PAGOPA

Il mancato pagamento comporterà l’annullamento dell’accettazione e di consegenza non sarà possibile effettuare il prelievo/consegna.

Le eventuali esenzioni devono essere specificate sulla richiesta del medico. In caso di mancata specifica, non sarà possibile effettuare l’accettazione con esenzione.

corso BLSD Laico

Corso BLSD Laico

corso BLSD Laico

A distanza di un anno dal primo corso BLSD laico per la popolazione tante sono le persone che hanno imparato il corretto utilizzo del defibrillatore automatico e 4 ormai le postazioni DAE nel nostro territorio finanziate con i proventi dei corsi, se si include anche quella di prossima attivazione nella zona di via Dante Alighieri (vedi qui tutti i DAE su Grassina).

L’arresto cardiaco rimane un problema fondamentale di salute pubblica e una delle principali cause di morte in molte aree del mondo.

Un’emergenza cardiaca può capitare in qualsiasi luogo, ma con poche e basilari azioni imparate facilmente in un corso di primo soccorso BLSD è possibile aiutare una persona colta da malore.

Molti pensano che queste manovre siano complesse, difficili da ricordare e invece… grazie a poche semplici manovre chiunque può salvare una vita!

Il corso, effettuato dai nostri formatori con la collaborazione di fondazione ANPAS Toscana formazione, è destinato a tutti coloro che senza esperienza in campo medico vogliono, conseguire un’attestazione che abiliti al corretto utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE) e all’esecuzione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare.

Il corso, che occupa una intera mattinata con avvio alle ore 8.00, si terrà sabato 24 giugno 2023. Il costo, di €20,00 contribuirà a finanziare altre postazioni DAE pubbliche nel nostro paese e nel territorio periferico.

ISCRIVITI ORA!

aperitivi d'estate

Aperitivi d’estate

aperitivi d'estate

E’ arrivato finalmente giugno, anche se il tempo continua un po’ a fare il pazzerello, noi il giovedì ci siamo sempre!
Ci divertiremo ancora con Art Arianna nelle prime due settimane e poi nella “puntata” successiva arriverà Vanni a intrattenerci con la sua musica.
E poi… ah! Ma il 22 giugno è il primo giorno d’estate!! Perchè non festeggiarla con un aperitivo tutti insieme?
Che poi la settimana successiva arriva Roberta che ci intratterrà… chissà con cosa?

Vieni a scoprirlo con noi, il giovedì pomeriggio nei locali della Fratellanza Popolare e Croce d’Oro di Grassina, staremo in compagnia. Perché insieme il tempo trascorre meglio e la vita è più bella.

GIUGNO 2023

1 Giugno ore 15.30
Incontro in sede con Art Arianna
8 Giugno ore 16.00
Incontro in sede con Art Arianna
15 Giugno ore 16.00
Musica in sede con Vanni
22 Giugno dalle 17.30
Aperitivo d’estate
29 Giugno 16.00
Intrattenimento in sede con Roberta