Un’attività per tutti. Al via il progetto crowdfunding di Misericordia Antella, Fratellanza Grassina e CRI Bagno a Ripoli

“Un’attività per tutti”, il progetto in Comune della Misericordia di S.M. all’Antella, Fratellanza Popolare Grassina e Croce Rossa Bagno a ripoli per aiutare aiutare i nostri ragazzi a ripartire. Tutte le info sugli eventi.

Un’attività per tutti. Al via il progetto crowdfunding di Misericordia Antella, Fratellanza Grassina e CRI Bagno a Ripoli Leggi tutto »

1975: La nascita

Nel 1972 un giovane macellaio grassinese si ferisce gravemente ad una gamba. L’ambulanza impiega molto tempo ad arrivare da Firenze. I medici in ospedale sono costretti ad amputare l’arto.Alcuni Grassinesi indignati, si rivolgono alla Fratellanza Militare di Firenze che apre un distaccamento con un’ambulanza a Grassina.Dopo poco tempo i Volontari del distaccamento, sentono la necessità

1975: La nascita Leggi tutto »

Le donne autista

cabina guida ambulanza

Oggi è una cosa normale vedere una donna alla guida di un mezzo di soccorso, ma all’inizio degli anni ’80 non era così. Marta Bencini, Susanna Franchi, Nadia Orsini e Gigliola Turchi furono le prime Donne autista. Un giorno, una di esse guidava l’Ambulanza chiamata per soccorrere un cacciatore colpito da malore in aperta campagna.

Le donne autista Leggi tutto »

Torna in alto