Promozionale livello base foto di volontari in servizio

Unisciti a Noi: Diventa un Volontario Soccorritore della Fratellanza!

Promozionale livello base foto di volontari in servizio

Ogni giorno, i volontari soccorritori della Fratellanza si dedicano con passione e dedizione a fornire servizi sociali e di emergenza che fanno la differenza nelle vite di coloro che ne hanno bisogno. Sono l’anello fondamentale che supporta il lavoro dei professionisti medici, consentendo così di garantire un aiuto immediato e di qualità a chi si trova in situazioni di difficoltà.

Corso di Formazione: La Tua Opportunità di Fare la Differenza

Martedì 10 ottobre, alle ore 21:00, inizia il terzo corso annuale per diventare volontario della Fratellanza. Un’opportunità unica di apprendere le competenze e le conoscenze necessarie per svolgere servizi fondamentali all’interno della nostra associazione. Sia che tu aspiri a operare nei servizi sociali, a consegnare pasti, a gestire il centralino o ad essere coinvolto in trasporti in ambulanza, questa formazione ti preparerà in modo completo ed efficace.

Le Opzioni su Misura per Te

Il nostro corso offre una flessibilità senza pari. Potrai scegliere tra una varietà di ruoli che rispecchiano le tue inclinazioni e le tue aspirazioni. Se desideri operare nei servizi sociali, consegnare pasti o gestire il centralino, la tua volontà e il tuo impegno saranno ben accolti. Ma se sei interessato a servire sul campo in situazioni di emergenza, avrai la possibilità di farlo a bordo della nostra ambulanza di primo soccorso, contribuendo direttamente a salvare vite.

Formazione Completa e Accessibile

Il nostro corso di formazione è completamente gratuito e ha una durata di un mese. Durante questo periodo, ti impegnerai in due lezioni a settimana, sia teoriche che pratiche, che si terranno il martedì e il giovedì. Sarai guidato da formatori che ti forniranno le competenze necessarie per svolgere il tuo ruolo in modo efficace ed efficiente.

Unisciti a Noi nella Missione di Aiutare Chi Ha Bisogno

Non perdere l’opportunità di diventare un volontario soccorritore della Fratellanza. La tua partecipazione farà la differenza nella vita di coloro che dipendono dai nostri servizi. Iscriviti ora al nostro corso di formazione e preparati a fare la tua parte nell’aiutare la comunità.

Unisciti a noi, insieme possiamo fare la differenza!

ISCRIVITI ORA!

Il corso è gratuito e aperto a tutti.

Per maggiori informazioni o delucidazioni potete contattare la nostra formazione oppure chiamare allo 055646331

promo giornata mondiale per il cuore 2023 grafica e foto di momenti della manifestazione 2022

Giornata mondiale per il cuore 2023

promo giornata mondiale per il cuore 2023 grafica e foto di momenti della manifestazione 2022

Il 29 settembre è la Giornata Mondiale del Cuore, un evento nato per sensibilizzare la popolazione alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
E’ un evento globale multilingue che abbraccia sei continenti, promosso dalla World Heart Federation (WHF), con la partecipazione di centinaia di organizzazioni, innumerevoli scuole, università e club sportivi.

La giornata Mondiale del Cuore è una campagna durante la quale persone, famiglie, comunità e governi di tutto il mondo sono invitati a prendersi cura della propria salute del cuore e di quella degli altri.

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte al mondo.
Ogni anno diverse patologie cardiovascolari, come infarto, ictus, arresto e insufficienza cardiaca, uccidono 20,5 milioni di persone.

Il nostro impegno è quello di ridurre questo numero al minimo: l’80% dei decessi prematuri si può evitare attraverso piccoli cambiamenti nel nostro stile di vita e un’accurata prevenzione.
Controllando i fattori di rischio come il consumo di tabacco, una dieta non equilibrata, lo stress e l’inattività fisica, possiamo curare al meglio la salute del nostro cuore e allontanare i rischi di malattie cardiovascolari invalidanti.
Anche quest’anno la Fratellanza Popolare di Grassina e ANPAS, insieme a Croce Rossa Comitato di Bagno a Ripoli e Misericordia Antellaporterà il 29 e il 30 settembre la Giornata Mondiale del Cuore nelle scuole, nelle strade e nella piazze del comune di Bagno a Ripoli con iniziative sia di informazione che di diagnosi gratuite per tutti.

VI ASPETTIAMO!!

PROGRAMMA

VENERDI’ 29

  • 8.00-13.00 Scuola Media Redi – Incontro degli alunni con il Dott. Catalani (pneumologo) il Dott. Gliozheni (cardiologo) ed il Dott. Fracasso (nutrizionista) riguardo la prevenzione dal fumo, le malattie cardiovascolari e una sana alimentazione.
  • 17:30-22.00 P.zza Umberto I° – Stand per la promozione della donazione del Sangue del gruppo donatori sangue Fratellanza popolare di Grassina.
  • 17:30-22.00 P.zza Umberto I° – Screening di prevenzione GRATUITI per la popolazione (ECG, misurazione glicemia e valori pressori).
  • 18:00 Piazza Umberto I° – Consegna di 5 DAE per la popolazione al sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini da parte delle tre associazioni.
  • 18:30-22:00 P.zza Umberto I° – Campagna per la sicurezza stradale “Guida x Bene” con prove percorso ebbrezza.

SABATO 30

  • 09:00-13:00 e 15:00-20:00 P.zza Umberto I° – Screening di prevenzione GRATUITI per tutta la popolazione (ECG, misurazione glicemia e valori pressori) presso la tendostruttura.
  • 09:00-13:00 e 15:00-20:00 P.zza Umberto I° – Stand per la promozione della donazione del Sangue del gruppo donatori sangue Fratellanza popolare di Grassina.
  • 10.00-17.00 Zona mercato Antella – Stand informativo e ambulanza Misericordia Antella con dimostrazioni di primo soccorso.
  • 10:00 – 17:00 Ambulatori Misericordia Antella – Screening di prevenzione GRATUITI per la popolazione (ECG, misurazione glicemia e valori pressori).
  • 16:00-20.00 P.zza Umberto I° – Campagna per la sicurezza stradale “Guida x Bene” con prove percorso ebbrezza.
  • 16:30 e 18:30 P.zza Umberto I° – Stand “saper usare il defibrillatore” con pratiche dimostrative.

Hai la testa a posto?

banner promozionale campagna hai la testa a posto

Si definisce tumore cervico-cefalico o tumore del testa-collo, qualsiasi tumore che abbia origine nell’area
della testa o del collo, con l’eccezione di occhi, cervello, orecchie ed esofago. Si tratta del settimo cancro più
diffuso in Europa
: delle 9.900 persone a cui è stato diagnosticato in Italia nel 2020, 4.100 sono decedute.

Riconoscerne i sintomi è fondamentale per sconfiggere la malattia: nei pazienti che ricevono una diagnosi
precoce il tasso di sopravvivenza è dell’80-90%. Questo dimostra come una diagnosi tempestiva possa
aumentare le probabilità di guarigione e la qualità di vita dei pazienti.
Per questo motivo, da dieci anni EHNS ha dato vita alla Make Sense Campaign, una campagna di edu-
cazione alla prevenzione
con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei sintomi legati ai tumori cervi-
co-cefalici, promuovendo un tempestivo ricorso al medico per una diagnosi precoce.

“Hai la testa a posto?” è il motto dell’edizione italiana 2023 della Make Sense Campaign promossa, dall’associazione italiana di oncologia cervico-cefalica, un monito a porre attenzione ai sintomi dei carcinomi cervico-cefalici, spesso ignorati o associati a malattie stagionali come un comune mal di gola o a un raffreddore.

make sense campaign: il motto 1 per 3

Dal 18 al 22 settembre oltre 120 centri, tra realtà pubbliche e private, dislocate sull’intero territorio nazionale, organizzeranno giornate di diagnosi precoce a porte aperte ad accesso libero o su prenotazione, per sottolineare, con un’azione condivisa, l’importanza di una diagnosi rapida

Anche Fratellanza Popolare e Croce d’Oro di Grassina partecipa alla Make sense campaign con il Dottor Maida, nostro specialista di audiologia e otorinolaringoiatria, che martedì 19 e venerdì 22 settembre dalle 9.00 alle 12.00 effettuerà controlli gratuiti volti a verificare se… hai la testa a posto!

Prenotati allo 055 6463333