Avvio servizio iniezioni e pressione

Dal 1° Aprile è attivo presso il nostro Poliambulatorio il servizio ambulatoriale e domiciliare.

I nostri infermieri sono in grado di effettuare le seguenti operazioni:

  • Iniezioni intramuscolari e sottocutanee
  • Misurazione pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione, Frequenza respiratoria
  • Stick glicemico
  • Fleboclisi con prescrizione MMG
  • Medicazioni semplici e complesse (ulcere vascolari, PEG, decubiti)
  • Gestione urostomie e colostomie
  • posizionamento catetere vescicale
  • Rimozione catetere vescicale

Il servizio viene effettuato Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:00 previo contatto telefonico e il sabato dalle 10:00 alle ore 11:00 solo ambulatoriale (no domicilio)

Maggiori informazioni sulle prestazioni e le modalità di accesso presso il nostro centralino al 055 646331 (menù 2)

Assemblea Ordinaria 2019

E’ indetta per il giorno venerdì 10 Maggio 2019, alle ore 21.00 in seconda convocazione, la tradizionale assemblea ordinaria dei Soci della Fratellanza popolare e Croce d’Oro di Grassina.
All’ordine del giorno, fra le tante voci, la tradizionale relazione del Presidente sullo stato attuale e il futuro dell’Associazione, la presentazione del bilancio consuntivo 2018 e preventivo 2019.

Informazioni più dettagliate nel manifesto della convocazione,  scaricabile qui

Arriva la Ecomarathon!!

Fratellanza non è solo Soccorso, servizi sociali e Poliambulatorio. E’ anche sport!

Organizzata dal Gruppo podistico della Fratellanza Popolare, arriva Sabato 13 e Domenica 14 Aprile, la Ecomarathon Bagno a Ripoli.
Una gara Competitiva su un percorso “tosto”, ma allo stesso tempo paesaggistico e artistico nei più bei posti del territorio del Comune di Bagno a Ripoli.
Una vera e propria festa dello sport che vedrà, oltre alla regina Ecomarathon di Km 44, altri due percorsi competitivi: Corri in Fonte Santa di Km 28 e alla Fonte della Fata Morgana di Km 13.
E per chi invece non ha uno spirito competitivo, ma ama camminare nella natura, sabato 13 pomeriggio, la manifestazione verrà anticipata da una passeggiata ludico-motoria nelle fattorie del territorio, nella quale i partecipanti avranno l’occasione, oltre che di approfondire la conoscenza delle nostre campagne, di degustare i prodotti tipici del territorio.

Le nostre Ambulanze e i nostri Volontari, assieme alla Croce Rossa di Bagno a Ripoli, la Croce Rossa di Incisa, la Misericordia di Badia a Ripoli, la Misericordia di Antella, la VAB di Rignano e la VAB di Bagno a Ripoli, saranno impegnate nel fornire tutti i tipi di assistenza, sia sanitaria che di protezione Civile, coordinati dal Centro Intercomunale “Arno sud-est fiorentino”

Maggiori informazioni nel sito ufficiale della Ecomarathon Bagno a Ripoli

Interruzione attività

INTERRUZIONE ATTIVITA’

Si comunica che nel periodo fra il 20 e il 27 di aprile le attività del Poliambulatorio saranno interrotte.

Rimane comunque attivo per tutto il periodo, il servizio di reception per informazioni e prenotazioni delle prestazioni.

Sono arrivate le nuove “Delta 50”

In una splendida cornice arancione, formata da Volontari di tante associazioni, soci e cittadini, sono state inaugurate le due nuove ambulanze, la “25” e la “26”, che vanno a sostituire le vecchie “9” e “18” nel servizio di emergenza 118 fornito da “Delta 50”, la Fratellanza popolare di Grassina.

Due macchine, come le chiamiamo noi, all’avanguardia, dotate dei più avanzati sistemi dedicati al trasporto e il trattamento in emergenza.
Dalle inedite centraline touchscreen in mirroring fra vano sanitario e cabina guida, ai nuovi allestimenti super ergonomici, alle nuove apps interconnesse per il checklisting rapido del mezzo .

Presenti all’inaugurazione, il Sindaco del Comune di Bagno a Ripoli Casini, il Presidente Regionale ANPAS Bettini e Patrizio Ugolini, che insieme al Presidente Cotugno hanno inaugurato i mezzi, pronti a scendere in strada con i nostri Volontari nei prossimi giorni, a servizio delle persone che chiedono soccorso nel nostro territorio.

ambulanze con volontari