Capita che durante un servizio il giovane volontario chieda a un veterano: “Ma come funzionava prima dell’avvento del 118?”
“Beh… Chi era sul posto chiamava chi conosceva. Ad esempio: su un incidente, poteva capitare che fossero anche in tre a chiamare il soccorso e magari succedeva che venivano chiamate tre associazioni diverse.
A volte, quando si arrivava sul posto, se si arrivava tutti assieme, non era per niente facile coordinarsi…”
Chiuso il ciclo dei livelli avanzati, un attimo di pausa e siamo di nuovo pronti a formare nuovi Volontari con il Corso di primo soccorso. Il primo incontro è previsto per Mercoledì 30 Maggio alle 20.45 presso la sede di Via Spinello Aretino.
Il volantino del corso è scaricabile da questo link
Dopo meno di una settimana dall’assemblea ordinaria dei soci, la commissione elettorale è già in grado di confermare la data del giorno di elezioni. Sono previste quindi per il giorno 27 Maggio 2018 dalle ore 8.00 alle ore 21.00, presso la sede di via spinello aretino, le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo per il triennio 2018-2021.
Il manifesto della convocazione, con ulteriori informazioni, è possibile scaricarlo da questo link
E’ stata un’assemblea ordinaria molto partecipata quella di quest’anno per la Fratellanza Popolare di Grassina, nella quale il Presidente Cotugno ha relazionato sulle attività 2017, sullo stato attuale dell’Associazione, annunciato l’apertura del poliambulatorio per fine mese e illustrato progetti futuri e futuribili. Presenti anche il Sindaco e il Vicesindaco del Comune di Bagno a Ripoli, con i quali si è parlato delle condivise iniziative di educazione al pronto soccorso nel nostro territorio e anche delle prossime iniziative, ancora allo stato embrionale, ma di sicura implementazione, volte ad una più completa coscienza sulla salute per tutta la popolazione. Sono intervenuti anche il Presidente della P.A. di S. Polo Michelotti, con la quale la Fratellanza ha uno stretto rapporto di collaborazione da molti anni e Patrizio Ugolini, coordinatore ANPAS per la zona fiorentina, che ha chiuso l’assemblea fornendo una visione più ampia del Volontariato a livello provinciale. A termine dell’Assemblea sono arrivati anche i risultati delle elezioni della commissione elettorale, che fin da subito si è attivata per iniziare il percorso che porterà l’associazione alla formazione di un nuovo consiglio entro la fine del mese.
Per chi non è potuto intervenire, è scaricabile direttamente da questo articolo, un estratto della presentazione fatta durante la serata e del bilancio al 31/12/2017 dell’Associazione, che da quest’anno in anticipo con l’ottemperanza alle nuove leggi sul terzo settore rimarrà pubblico sul sito internet dell’Associazione stessa (lo potete trovare insieme ad altri documenti istituzionali sotto il menù “Documenti”).
E’ stata un’assemblea ordinaria molto partecipata quella di quest’anno per la Fratellanza Popolare di Grassina, nella quale il Presidente Cotugno ha relazionato sulle attività 2017, sullo stato attuale dell’Associazione, annunciato l’apertura del poliambulatorio per fine mese e illustrato progetti futuri e futuribili. Presenti anche il Sindaco e il Vicesindaco del Comune di Bagno a Ripoli, con i quali si è parlato delle condivise iniziative di educazione al pronto soccorso nel nostro territorio e anche delle prossime iniziative, ancora allo stato embrionale, ma di sicura implementazione, volte ad una più completa coscienza sulla salute per tutta la popolazione. Sono intervenuti anche il Presidente della P.A. di S. Polo Michelotti, con la quale la Fratellanza ha uno stretto rapporto di collaborazione da molti anni e Patrizio Ugolini, coordinatore ANPAS per la zona fiorentina, che ha chiuso l’assemblea fornendo una visione più ampia del Volontariato a livello provinciale. A termine dell’Assemblea sono arrivati anche i risultati delle elezioni della commissione elettorale, che fin da subito si è attivata per iniziare il percorso che porterà l’associazione alla formazione di un nuovo consiglio entro la fine del mese.
Per chi non è potuto intervenire, è scaricabile direttamente da questo articolo, un estratto della presentazione fatta durante la serata e del bilancio al 31/12/2017 dell’Associazione, che da quest’anno in anticipo con l’ottemperanza alle nuove leggi sul terzo settore rimarrà pubblico sul sito internet dell’Associazione stessa (lo potete trovare insieme ad altri documenti istituzionali sotto il menù “Documenti”).