
Oggi il gioco d’azzardo patologico rappresenta un problema di natura socio-sanitaria come riconosciuto dal Decreto Balduzzi, che ha aperto la porta all’inserimento del Disturbo da gioco d’azzardo nei Livelli Essenziali di Assistenza. Un problema spesso silente, ma che in realtà fa i conti con uno scenario in continua accelerazione, data anche la crescente disponibilità di occasioni d’accesso al contesto di gioco che rendono ormai l’azzardo alla portata di tutti.
Con questa consapevolezza, la Società della Salute Fiorentina Sud Est ha avviato assieme al SER.D zonale il progetto “Zero Azzardo”, che vedrà la Cooperativa Sociale Coop.21, l’Associazione Progetto Arcobaleno, l’ACLI Provinciale Firenze e Aps Edera, impegnati in una serie di interventi di informazione, sensibilizzazione, formazione e prevenzione nell’ambito del Disturbo da Gioco d’Azzardo ad ampio spettro.
Anche Fratellanza, da sempre attenta alle tematiche sociali, collabora al progetto, aprendo un centro di ascolto insieme all’associazione arcobaleno nei locali della nostra sede.
Ne parleremo il 25 ottobre alle ore 16.00 in un live talk organizzato proprio da associazione arcobaleno in cui interverranno Pasquale Somma e Mario Nardelli del Gruppo Abele, insieme al sindaco e Presidente della SDS Pignotti, Paola Trotta responsabile della UFS SER.D e Valentina Acquistapace, proprio in occasione dell’apertura del centro di ascolto presso la nostra associazione.