Al termine di una giornata intensa, iniziata di primo mattino con l’assemblea dei soci, la commissione elettorale insediatasi proprio durante l’assemblea stessa, al termine dello scrutinio alle ore 23.15 è in grado di fornire i dati definitivi delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo della fratellanza Popolare e Croce d’Oro di Grassina:
Numero votanti: 93
Schede Bianche: 0 Schede Nulle:0
A comporre il nuovo consiglio direttivo saranno i primi 13 candidati della graduatoria finale post-scrutinio qui riportata.
COGNOME
NOME
VOTI
Cotugno
Michele
79
Olimpi
Michele
68
Bardi
Roberto
65
Vadi
Tommaso
62
Baecchi
Nicola
54
Baracchi
Silvia
53
Nocentini
Alfredo
49
Rabatti
Silvia
48
Pozzi
Monica
47
Pozzi
Susanna
46
Matassi
Vasco
31+1
Checcucci
Davide
31
Baecchi
Mirko
30
Gabbrielli
Roberto
29
Andreoni
Giampiero
28
Paterni
Martina
25
Poccia
Asia
23
Martone
Andrea
21
Forni
Massimo
20
Serni
Roberta
15
Cellini
Luigi
10
Un ringraziamento a tutti gli elettori per essere intervenuti numerosi e alla commissione elettorale che fin dal primo mattino ha lavorato in maniera spedita per consentire il termine delle operazioni di scrutinio entro il fine della giornata.
Un’assemblea un po’ speciale, diversa per la nostra associazione.
Diversa perché, non è stata un’assemblea solo di relazione, ma di novità, di costruzione del futuro della Fratellanza con le elezioni del Consiglio Direttivo in coda all’assemblea stessa. Insomma, una giornata “tour de force”, dove è stato analizzato quanto fatto finora e sono state messe le basi per quanto verrà fatto in futuro, per i prossimi 3 anni. Con attivazione immediata. Protagonisti subito all’apertura, i componenti della commissione elettorale, che si sono attivati immediatamente e hanno fornito aggiornamenti in tempo reale durante lo svolgimento dell’assemblea sul loro operato, in modo da essere pronti con l’apertura del seggio alla chiusura della stessa.
Successivamente il Presidente Cotugno ha “disegnato” quello che la Fratellanza è ad oggi: una Fratellanza in buona salute, che si conferma una delle associazioni più importanti del proprio territorio dal punto di vista di supporto alla popolazione nell’ambito dei trasporti sociali e che contemporaneamente fornisce assistenza in emergenza 24 ore su 24 oltre a molti altri servizi. Un’associazione che ha un poliambulatorio aperto proprio a ridosso del periodo pandemico, che durante il 2021 si è rialzato ritornando ad un livello di produzione pre-covid e aprendo un 2022 in rialzo, grazie anche alle novità sui macchinari come il laser dermatologico, con servizi come la polisonnografia ed altri in arrivo su cui sono state investite buona parte delle risorse economiche. Una Fratellanza sempre più al servizio dei cittadini anche con i prelievi, che sono stati ulteriormente potenziati, con i servizi infermieristici anche a domicilio in fase di attivazione.
Dal punto di vista amministrativo e finanziario, riporta l’amministratore Bardi, Fratellanza passa un momento in cui si presenta una situazione buona, risultato eccezionale per il periodo post-covid, risultato anche di scelte coraggiose da parte del direttivo, che hanno permesso all’associazione di uscire indenne da un periodo difficilissimo, nonostante le forti difficoltà affrontate nel momento peggiore della pandemia.
Intervento anche del Sindaco Casini che fra i propri appuntamenti della giornata è riuscito ad inserire una breve visita all’assemblea, per riportare i propri complimenti e quelli del Comune di Bagno a Ripoli per quanto svolto dalla nostra associazione sul territorio e rassicurato tutti i presenti relativamente ai progetti futuri sull’area prospicente la nostra associazione e tutta Grassina. In coda a tutti gli interventi, la novità: il regolamento dei volontari, presentato dal segretario dell’associazione Olimpi, che ha provveduto ad illustrare a tutti i soci quelle che sono piccole e grandi novità nella gestione dell’Associazione.
In coda all’assemblea, terminati i lavori proprio sull’ora di pranzo, quello che in Fratellanza non è una grossa novità, ma una consolidata tradizione: un momento conviviale con il piatto in mano, “ospiti” della nostra Manila Spagnoli che ormai da anni, oltre a fare la Volontaria “classica” delizia il palato di tutti i Volontari e non, dell’associazione, con la contemporanea apertura del seggio elettorale che al termine della giornata ci comunicherà chi saranno i componenti del nuovo Consiglio Direttivo.
E’ prevista per il 30 aprile l’assemblea generale dei soci della Fratellanza Popolare e Croce d’Oro di Grassina.
Un’assemblea che coincide con le elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo, che saranno effettuate in coda alla stessa assemblea con il seggio elettorale aperto dalle prime ore del pomeriggio fino a tarda serata.
Una giornata intera in Fratellanza, dove sarà analizzato il presente e creato il futuro dell’associazione. Questo in sintesi il programma della giornata:
09.00 Registrazione dei partecipanti
09.30 Inizio del lavori dell’assemblea dei soci, con il seguente ordine del giorno:
Dal questo mese aumenta l’offerta di posti al nostro punto prelievi convenzionato Asl.
Grazie alla disponibilità del nostro team di infermieri e del personale del poliambulatorio, viste le mutate necessità del territorio, sarà disponibile in pianta stabile per due giorni a settimana una seconda poltrona che permetterà sia di ridurre i tempi di attesa che aumentare in maniera sensibile il numero di prelievi giornaliero.
Rimane invariata invece la tavolozza dei servizi offerti:
Prelievi su richiesta medica
Analisi e monitoraggio della terapia anticoagulante