Un’attività per tutti. Al via il progetto crowdfunding di Misericordia Antella, Fratellanza Grassina e CRI Bagno a Ripoli

Il Covid non solo ha portato via molte persone, ma ha anche rallentato la crescita di molti nostri giovani che hanno vissuto la scuola in maniera parziale e non hanno potuto vivere le relazioni sociali, tanto importanti in questa fascia di età per la loro crescita.
Per questo nasce il progetto “Un’attività per tutti”, che vuole aiutare sopratutto chi è in una situazione di svantaggio economico che rende ancora più gravoso questo periodo.

La Misericordia S.M. all’Antella, la C.R.I. di Bagno a Ripoli e la Fratellanza Popolare di Grassina vogliono dare ai nostri ragazzi una mano a ripartire. L’idea è quella di offrire ai giovani del nostro territorio l’opportunità di frequentare corsi di musica, attività sportive e culturali, dargli quindi quella spinta per tornare o iniziare a percorrere la loro strada di crescita.

Per fare tutto ciò hanno creato su eppela un progetto in crowdfunding dal 14 giugno al 31 luglio. La raccolta fondi ha un obiettivo di 15.000 euro. Alla raccolta contribuirà anche la Fondazione “Il Cuore si Scioglie”.
Guarda il videomessaggio del Governatore di Misericordia Antella e i Presidenti di Fratellanza Popolare Grassina e Croce Rossa Bagno a Ripoli

Oltre alla raccolta su eppela, le tre associazioni organizzeranno 5 gli eventi culinari all’aperto ad ulteriore supporto della raccolta:

DOVE.QUANDO.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO…
Croce Rossa comitato di Bagno a Ripoli – sala Ruah, Piazza San Francesco, Bagno a RipoliMartedì 29 giugno, ore 20.0025 giugno al 331 8211951
Fratellanza Popolare e Croce d’Oro – Grassina, Tensostruttura esterna, Via Spinello Aretino, 8/10, GrassinaVenerdì 9 luglio ore 20.007 luglio al 366 6445085055 646331
Venerdì 16 luglio, ore 20.0014 luglio al 366 6445085055 646331
Misericordia Antella – C/O CRC Antella, via di pulicciano, 53, AntellaGiovedì 22 luglio, ore 20.0021 luglio allo 055 621207

I fondi raccolti verranno amministrati insieme al Comune di Bagno a Ripoli e saranno destinati a 40 giovani segnalati dai servizi sociali che, grazie a voi, potranno così frequentare corsi di musica, sport e cultura con le associazioni presenti nel territorio ripolese.

Tutto questo permetterà di sostenere anche il mondo associativo, anch’esso provato dalla pandemia.

Presentazione nuovi mezzi

Quattro nuove “armi” per Fratellanza Popolare di Grassina

Una presentazione diversa, con le presenze ridotte ai soli nostri Volontari e agli operatori del settore, rigorosamente distanziati e mascherinizzati.
Tutto dettato dalle regole che ci impone questo difficile periodo che stiamo attraversando. Ma era una promessa che il consiglio direttivo si era fatto a sè stesso: “non appena ci sarà uno spiraglio, nelle limitazioni imposte dall’emergenza, inaugureremo i nuovi mezzi”.

Ed eccole qua, le nuove macchine: la “27” per i servizi infermieristici, “28” e “29” per i servizi sociali e la “30”, terza gemella della Delta 50 per l’emergenza sanitaria, arrivate oggi in aggiunta e sostituzione ai mezzi precedenti.

Arrivate un po’ per le mutate esigenze del territorio, che chiede servizi diversi, e un po’ per rinnovare il parco macchine fortemente sollecitato da un periodo così complesso e caotico, in cui i servizi e le ore di servizio sono aumentati dismisura e doppiamente logorante a causa delle necessarie aumentate sanificazioni, che per motivi di sicurezza vengono effettuate con macchinari fortemente aggressivi per i presidi all’interno del vano sanitario e la vettura stessa.

A tagliare i nastri, insieme al Presidente Cotugno, i nostri collaboratori di sempre: Misericordia Antella, CRI Bagno a Ripoli, P.A. San Polo e Comune di Bagno a Ripoli, coi quali esiste da anni un rapporto di reciproca stima e collaborazione, che sopratutto nel momento più buio di questa emergenza è stata la nostra miglior arma di resilienza.

banner assemblea ordinaria 2021

Assemblea Ordinaria 2021

banner assemblea ordinaria 2021

Con qualche settimana di ritardo rispetto ai tempi abituali, dovuto principalmente alle necessità di far fronte alla emergenza sanitaria in atto, è indetta per il giorno domenica 20 giugno 2021, alle ore 10.00 in seconda convocazione, la tradizionale assemblea ordinaria dei Soci della Fratellanza Popolare e Croce d’Oro di Grassina.


All’ordine del giorno, oltre la tradizionale relazione del Presidente sullo stato attuale, la presentazione del bilancio consuntivo 2020 e preventivo 2021, anche la richiesta di proroga straordinaria del mandato del consiglio direttivo e la nomina dell’organo di controllo come previsto dal nuovo statuto.

Durante l’assemblea saranno garantite le disposizioni di distanziamento e sicurezza imposte dall’emergenza covid.

A causa degli sviluppi dell’emergenza covid, l’assemblea potrebbe venire annullata all’ultimo momento.
Nel caso, l’Associazione ne darà immediata comunicazione tramite comunicati su sito web, social e stampa

il bilancio consuntivo, che sarà in approvazione è consultabile direttamente da questo link o accedendo all’area download nella sezione documenti