Arriva la neuropsichiatria infantile

neuropsichiatra donna durante una sessione con una bambina

Entra a far parte del nostro Poliambulatorio proprio in questa settimana, la Dott.ssa Lucrezia Ilvento, specialista in neuropsichiatria infantile.
La Dott.ssa Ilvento, riceverà tutti i giovedì dalle 10.00 alle 13.45.

Maggiori informazioni sulla neuropsichiatria infantile, nella pagina dedicata alla disciplina, oppure tramite il nostro modulo contatti.

Prenotazioni presso il centralino del Poliambulatorio allo 055 646331 (menù 2)

infermiere effettua tampone rapido covid19

Tamponi rapidi nelle scuole: La forza della sinergia

infermiere in tenuta covid effetta un tampone

Come previsto, stamani si è avviato “a scuola sicuri”, lo screening con test rapido nelle scuole di Bagno a Ripoli, da quelle dell’infanzia alle medie.
Un’operazione che nasce dalla sinergia fra volontariato, professionisti, pubblico e privato, riuniti tutti insieme per garantire la continuità didattica, interrompere la catena del contagio ed individuare i casi asintomatici, garantendo così la sicurezza sanitaria nelle nostre scuole.
Tutto questo, che viene materialmente effettuato dai nostri professionisti, coadiuvati dai nostri volontari, quelli di Misericordia di Antella e di Croce Rossa comitato Bagno a Ripoli, è stato possibile grazie al supporto logistico e tecnico del Comune di Bagno a Ripoli, la Regione Toscana e il supporto finanziario di Fondazione CR Firenze.

Solo nella giornata di oggi, alla quale in avvio hanno partecipato anche il Presidente della Regione Giani, il Sindaco Francesco Casini, l’assessore alla scuola Francesco Pignotti e il Presidente della Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori, nella postazione Redi e in quella Granacci sono stati effettuati oltre 300 tamponi rapidi. Risultati tutti negativi.
In caso di positività però, il protocollo prevede l’immediata verifica con il tampone molecolare, che in caso di risultato nuovamente positivo da il via al protocollo sanitario che mette subito in sicurezza le persone, spezzando immediatamente un altro anello invisibile della catena del contagio.
Un’operazione, come si diceva all’inizio dell’articolo, di pura sinergia, preparata attentamente dai nostri volontari e i nostri professionisti fin dai giorni prima di Natale, di cui siamo particolarmente orgogliosi.