Consulenza cardiaca per patente. Due mesi in promo.

consulenza cardiaca per patente: stetoscopio e ECG

Entro il 31 dicembre, come previsto da DPCM del 3 marzo, molte patenti con scadenze precedenti dovranno essere rinnovate.

Per chi ha problematiche cardiache o diabetologiche, già da qualche anno fra i requisiti per per ottenere la patente di guida, sono necessari alcuni accertamenti.

Nello specifico, sono necessari i seguenti esami, che devono essere effettuati in data non antecedente a 12 mesi dalla data di rilascio della certificazione diabetologica:

  • Visita oculistica completa, con valutazione del fondo oculare
  • Visita cardiologica con ECG ed ecocardiogramma
  • Ecocolordoppler arterioso carotideo-vertebrale
  • Esami ematici ed urinari effettuati in data non anteriore a 3 mesi rispetto alla data di rilascio della certificazione diabetologica

Per i soli mesi di novembre e dicembre 2020, il nostro specialista cardiologo Dott. Enri Gliozheni effettuerà la consulenza cardiaca ai fini del rinnovo della patente comprensiva di visita, ECG, ecocolordoppler cardiaca a soli €98,00 sia per soci che non soci.

Presso il nostro ambulatorio potrete comunque trovare gli specialisti per poter effettuare anche le altre visite necessarie e procedere al rinnovo.

Vaccinazione antinfluenzale a Bagno a Ripoli: come e dove.

Quest’anno è quanto mai importante, per tutti, effettuare il vaccino antinfluenzale, in particolare per le persone ad alto rischio di tutte le età, per semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti, dati i sintomi simili tra Covid-19 e Influenza, come ricorda il ministero della Salute in una circolare.

Ed è per questo che Fratellanza Popolare di Grassina e Croce Rossa comitato di Bagno a Ripoli, hanno messo a disposizione i loro Volontari e i loro ambienti, appositamente preparati con aree di attesa, vaccinazione e post-attesa, per i medici dell’AFT di Bagno a Ripoli, coordinati dal Dott. Guarino.

Per accedere al servizio, già attivo dal 12 ottobre, è necessario effettuare la prenotazione presso la segreteria degli ambulatori di Fratellanza Popolare, la Croce Rossa – comitato di Bagno a Ripoli o la Farmacia Bronzini, che provvederanno a prenotare per il giorno e l’orario convenuto, la vaccinazione.

Di seguito Tutti i Dottori sede per sede:

  • Presso Fratellanza Popolare di Grassina
    Dott.ssa Ghione, Dott. Guarino, Dott.ssa Prandi, Dott.ssa Rasolo, Dott. Degl’innocenti, Dott. Cassese, Dott.ssa Casini
    • Prenotazioni al numero 055646331 (Solo per Dott.ssa Prandi, Dott.ssa Ghione o Dott. Guarino)
    • Presso il medico curante
    • Presso Farmacia Bronzini, Piazza Umberto I°, Grassina

Tamponi covid-19: il sistema di prenotazione

Al fine di garantire una migliore copertura e disponibilità dei tamponi covid-19 realizzati in modalità drive-through, cambia il sistema di prenotazione.

Con la ricetta del medico, un numero di cellulare e codice fiscale, in totale autonomia, sarà possibile prenotare un tampone o un test rapido con quattro semplici passaggi tramite il sistema integrato di prenotazioneil sito https://prenotatampone.sanita.toscana.it/ dal quale sarà possibile scegliere il presidio o il distretto preferito, tra i quali quello di Fratellanza Popolare di Grassina.

La corsia covid per i tamponi molecolari in modalità Drive Through della Fratellanza di Grassina è aperta dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 19.00 e il sabato dalle 7.00 alle 14.00.

annuncio assemblea straordinaria

Assemblea straordinaria

annuncio assemblea straordinaria

A meno di un mese di distanza una nuova assemblea dei soci per la nostra associazione, questa volta straordinaria, per l’approvazione del nuovo statuto associativo, in ottemperanza alla legge 117/2017 più nota come “codice del terzo settore”.

Durante l’assemblea saranno garantite le disposizioni di distanziamento e sicurezza imposte dall’emergenza covid.

A causa degli sviluppi dell’emergenza, l’assemblea potrebbe venire annullata all’ultimo momento.
Nel caso, l’Associazione ne darà immediata comunicazione tramite comunicati su sito web, social e stampa

Informazioni più dettagliate nel manifesto della convocazione,  scaricabile qui

Bagno a Ripoli si tinge di rosa!!

promo firenze in rosa

Per tutto il mese di ottobre, il mese internazionale di prevenzione del tumore al seno, Bagno a Ripoli si tinge di rosa.

Il Comune di Bagno a Ripoli, Fratellanza Popolare e Croce d’Oro di Grassina, Misericordia di Antella, Croce Rossa di Bagno a Ripoli, Croce d’Oro Ponte a Ema e Auser Bagno a Ripoli sosterranno la campagna “Pink october” di Firenze in rosa per manifestare la loro vicinanza e il loro sostegno alla sensibilizzazione e la prevenzione sul tumore al seno.

Secondo le statistiche, i tumori mammari rappresentano il 29% della totalità di tumori maligni diagnosticati alle donne, ed è la prima causa di mortalità di tumore nelle Donne, con un tasso di mortalità del 17 per cento.

Durante tutto il mese, molte saranno le iniziative di Firenze in Rosa, come l’illuminazione di rosa delle sei porte storiche della città o i controlli ecografici gratuiti presso il punto rosa @ the student hotel.

Tutte insieme le Associazioni lo ricorderanno mettendo un po’ di rosa anche nel loro lavoro di tutti i giorni nel territorio e contribuendo a distribuire flyers informativi sulla campagna.

Chiunque poi, potrà partecipare a Be Pink! dal 19 al 24 ottobre, colorando il proprio mondo di rosa, decorando la propria finestra, il balcone, la vetrina della propria attività, indossando qualcosa di rosa, oppure creando il proprio fiocco per poi scattargli una foto e condividendola sui social taggando @firenzeinrosa o utilizzando l’hastag #firenzeinrosa. Noi di Fratellanza lo abbiamo fatto con tutto il sito intero!!