Test Sierologico per associazioni sportive e PMI

test sierologico

Nell’ottica di fornire l’opportunità di poter fare il test sierologico anche a gruppi estesi di persone, come associazioni sportive e piccole-medie aziende, è possibile contattando la nostra reception, raggiungibile al numero 055646331 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 19.00 e il Sabato dalle 9.00 alle 12.00, concordare tempi e modi per poter procedere all’analisi.

Il test, come già riportato nelle precedenti comunicazioni, verrà analizzato dai laboratori della USL Toscana Centro, con un esito disponibile in media entro le 24 ore.

Il prelievo, su appuntamento, viene effettuato dal lunedì al sabato.

prelievo test sierologico

Test Sierologico su base volontaria

prelievo test sierologico

Da Domani, Sabato 22 agosto, sarà possibile presso il Punto prelievi dell’Azienda Sanitaria attivo presso la nostra Associazione, effettuare il test sierologico (prelievo ematico qualitativo e quantitativo) su base volontaria, senza richiesta medica.

Il test, che ha un costo di €25.00, verrà analizzato dai laboratori della USL Toscana Centro, con un esito disponibile in media entro le 24H.

Il prelievo, su appuntamento, viene effettuato dal lunedì al sabato.
E’ possibile prenotare presso la nostra reception, raggiungibile al numero 055646331 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 19.00 e il Sabato dalle 9.00 alle 12.00

giovane in attesa in aeroporto

Rientri dall’estero e Tamponi covid-19: istruzioni per l’uso

ATTENZIONE!
Le informazioni in questo articolo sono state aggiornate!
L’articolo rimane come riferimento storico, le informazioni più corrette le potete trovare cliccando su questo link

giovane in attesa in aeroporto

Oltre al servizio tamponi covid in modalità drive-through, già attivo nella prima fase dell’emergenza covid e successivamente allargato a tutta la popolazione su base volontaria, nell’ottica di favorire il controllo delle persone che rientrano in Italia dall’estero, la Fratellanza Popolare di Grassina si è attivata per effettuare anche questo tipo di servizio nella propria corsia Covid Drive through, davanti alla sede.

Per accedere al servizio è anche possibile contattare la nostra reception allo 055 646331, dalle 7.00 alle 14.00.
I nostri operatori provvederanno ad effettuare la prenotazione e forniranno le informazioni necessarie per effettuare il tampone.

Maggiori informazioni sugli obblighi per chi rientra dall’estero, nella pagina dedicata ai viaggiatori sul sito del Ministero della Salute

Il referto, analizzato dai laboratori della USL Toscana centro, sarà disponibile entro 24/48 ore.

Esecuzione Tampone


Contemporaneamente, rimane attivo il servizio tamponi covid su base Volontaria. Le istruzioni per accedervi potete trovarle in questa notizia su questo sito.


ATTENZIONE!
Le informazioni in questo articolo sono state aggiornate!
L’articolo rimane come riferimento storico, le informazioni più corrette le potete trovare cliccando su questo link

Orari del mese di Agosto

Agosto mese di vacanze, anche per il nostro personale e i nostri Volontari.
Fratellanza Popolare di Grassina per questo periodo osserverà orari ridotti, ad esclusione dell’emergenza 118 che rimane attiva 24H.
I servizi di base saranno comunque garantiti, di seguito le variazioni di orari previste.

  • CENTRALINO
    • Aperto solo la mattina fino alle 14.00. Il sabato fino alle ore 12.30. Dal giorno 10 Agosto al giorno 22 compreso.
  • POLIAMBULATORIO
    • Aperto solo la mattina per prenotazioni dal giorno 10 Agosto al giorno 22 compreso.
    • Apertura solo il pomeriggio di Lunedì 10 e Lunedì 17
  • FISIOTERAPIA
    • Chiuso dal 8 agosto al 6 settembre
  • PUNTO PRELIEVI
    • Sempre aperto, con i consueti orari (7.00-10.00) escluso il giorno 15
  • TAMPONI COVID
    • Sempre attivo, escluso il giorno 15

Tutti i nostri Orari di Agosto

Agosto mese di vacanze, anche per il nostro personale e i nostri Volontari.
Fratellanza Popolare di Grassina per questo periodo osserverà orari ridotti, ad esclusione dell’emergenza 118 che rimane attiva 24H.
I servizi di base saranno comunque garantiti, di seguito le variazioni di orari previste.

  • CENTRALINO
    • Aperto solo la mattina fino alle 14.00. Il sabato fino alle ore 12.30. Dal giorno 10 Agosto al giorno 22 compreso.
  • POLIAMBULATORIO
    • Aperto solo la mattina per prenotazioni dal giorno 10 Agosto al giorno 22 compreso.
    • Apertura solo il pomeriggio di Lunedì 10 e Lunedì 17
  • FISIOTERAPIA
    • Chiuso dal 8 agosto al 6 settembre
  • PUNTO PRELIEVI
    • Sempre aperto, con i consueti orari (7.00-10.00) escluso il giorno 15
  • TAMPONI COVID
    • Sempre attivo, escluso il giorno 15
volontari anpas

“Time to care”: 187 posti disponibili nelle 88 sedi di Pubbliche Assistenze Anpas

“Come abbiamo già avuto modo di sperimentare con i ragazzi in Servizio Civile tra marzo e maggio – spiega Pregliasco, presidente di Anpas nazionale – tanti sono i giovani e le giovani che si sono messe spontaneamente a disposizione delle proprie comunità, andando a sostenere proprio le persone più in difficoltà con entusiasmo e spirito di appartenenza. E i progetti del bando si inseriscono proprio in questo ambito, coinvolgendo i ragazzi e allargando a molti altri la possibilità di continuare a crescere e contribuire alla ripresa”

Questo è Il progetto sperimentale “Time to care”, promosso dal Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale e dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, in collaborazione con il Forum del Terzo Settore, ha l’obiettivo di alleviare le conseguenze dell’emergenza epidemiologica Covid-19 sulla popolazione anziana favorendo la partecipazione dei giovani, che vivranno un’esperienza di 6 mesi.

Ci sono 187 posti disponibili per giovani nelle 88 sedi di Pubbliche Assistenze Anpas. E tra queste c’è anche Fratellanza Popolare di Grassina.
Ragazze e ragazzi possono presentare domanda entro e non oltre le ore 14:00 del 31 ottobre 2020.

Tutte le informazioni sul progetto, sul bando e come presentare la domanda, sul sito di ANPAS nella pagina dedicata a “time to care”

frutta estiva mista

Quando Mangiare frutta?

Quando mangiare la frutta?
Mangiare la frutta fa bene, questa è una verità ormai provata scientificamente, ma c’è ancora molta confusione sul quando. Facciamo chiarezza!

Mangiare frutta durante i pasti aiuta a:

  • Concludere il pasto; ciò dipende dalle fibre e dalle elevate quantità d’acqua presenti nell’alimento. Insieme, queste componenti contribuiscono ad aumentare il senso di sazietà.
  • Abbassare l’impatto glicemico di un pasto abbondante, perché la fibra presente nella frutta rallenta l’assorbimento di zuccheri.
  • Aumentare l’assorbimento di ferro, grazie alla vitamina C presente nella frutta fresca. Kiwi, fragole, arance, ananas e ribes sono tra gli alimenti più ricchi di questa vitamina.
  • Diminuire l’assimilazione di alcuni nutrienti, questa caratteristica si rivela particolarmente utile nel caso di diete per dimagrire e per il miglioramento dei livelli di colesterolo.
  • Digerire meglio pasti proteici: è il caso di alcuni frutti come l’ananas o le arance, i cui enzimi contenuti nella polpa sono responsabili di questi effetti.

A questo punto sembrerebbe non esserci più motivo per mangiare frutta lontano dal pasto. In realtà, mangiare frutta come spuntino produce altri vantaggi:

  • Assimilare maggiori quantità di vitamine e minerali dall’alimento, perché la digestione si concentra solo sulle sue componenti.
  • Sostituire il classico snack con una porzione di frutta, aiuta a ridurre le calorie giornaliere. Tutta la frutta (compresa la banana) ha una bassa densità energetica, perciò rappresenta un’ottima merenda.

Quindi tutte e due le soluzioni, durante e lontano dai pasti, sembrerebbero vantaggiose.
Per chi è in buona salute è così, tuttavia esistono alcune categorie di persone che possono manifestare fastidi intestinali (come: gonfiore, sensazione di riempimento e gas) consumando la frutta, mi riferisco a chi soffre di: IBS (sindrome del colon irritabile) o colite ulcerosa.
Le componenti della frutta responsabili di questi fastidi sono i FODMAP (Fermentable, Oligo-, Di-, Mono-saccharides And Polyols), ossia una tipologia di zuccheri che possono fermentare nell’intestino.

Il tenore di FODMAP nei vari tipi di frutto è variabile, maggiori informazioni su FODMAP e frutta le potrete trovare in questo articolo

I fastidi possono manifestarsi con maggiore probabilità mangiando frutta durante un pasto: ciò non dipende solo dai FODMAP, ma anche dallo stress digestivo derivante dalla gestione di maggiori quantità di cibo.

In conclusione, se si è in buona salute, ogni momento è buono per mangiare la frutta, esistono vantaggi relativi al consumo durante o fuori i pasti.
Nel caso, invece si rientrasse nella categoria di persone che soffrono fastidi intestinali dovuti a FODMAP sarà necessario:

  • Consumare la frutta lontano dai pasti
  • Mangiare frutti contenenti bassi quantitativi di FODMAP.

A cura del Dott. Mattia Fracasso, biologo nutrizionista del nostro Poliambulatorio

Adattamento Dell’articolo originale sul blog del Dott. Fracasso www.beharmonious.net

infermiere effettua un tampone covid-19

Tamponi covid-19: come accedere al servizio

ATTENZIONE!
Le informazioni in questo articolo sono state aggiornate!
L’articolo rimane come riferimento storico, le informazioni più corrette le potete trovare cliccando su questo link

Dalla metà del mese di luglio il servizio tamponi covid in modalità drive through presso la nostra Associazione può essere effettuato anche su base volontaria.

Come accedere al servizio. Si può accedere al servizio prenotando il tampone chiamando l’Azienda Sanitaria al numero unico CUP 055-545454 e selezionando l’opzione numero 3: prestazioni area a pagamento.
Non è necessario telefonare direttamente in Fratellanza Popolare per effettuare la prenotazione o conoscere i tempi di refertazione.


Come fruire del servizio Presentarsi all’orario della prenotazione seguendo le indicazioni per la corsia drive through all’inizio di Via Spinello Aretino. Non è necessario presentarsi in anticipo per evitare il collasso del sistema viario. Non scendere dal veicolo per nessun motivo.
Il nostro personale provvederà ad effettuare tutte le operazioni sia di accettazione che sanitarie e consegnerà il bollettino di €86,00 per il pagamento della prestazione. L’operazione dura 5 minuti.

Come ritirare il referto. Una volta effettuato il tampone, Il referto potrà  essere richiesto dopo 48 ore inviando una mail all’indirizzo: dipartimento.prevenzione@uslcentro.toscana.it, allegando copia documento di identità, foglio accettazione e copia del bollettino pagato.

ATTENZIONE!
Le informazioni in questo articolo sono state aggiornate!
L’articolo rimane come riferimento storico, le informazioni più corrette le potete trovare cliccando su questo link