Volontari misericordia CRI e Fratellanza alla chiusura dell'hub Vaccinale

Chiude l’hub vaccinale di Grassina

Sono passati 7 mesi da sabato 8 maggio quando un po’ a sorpresa aprì, presso la sala ballo della Casa del Popolo, l’hub vaccinale di Grassina.
Un hub che coinvolgendo circa 220 Volontari e 86 sanitari, ha lavorato costantemente tutta l’estate: 14 ore al giorno tutti i giorni.

Questa struttura temporanea, nata sotto la guida di Fratellanza Popolare di Grassina insieme a Croce Rossa di Bagno a Ripoli e Misericordia Antella, che ha poi coinvolto molte altre associazioni del territorio, professionisti e tanti privati cittadini trasformati in Volontari occasionali, ha chiuso oggi con alle spalle 84724 vaccini.

Un risultato eccezionale, fatto in gran parte con la sola forza del volontariato, che affiancato dal Comune e dall’azienda sanitaria, ha dimostrato quanto l’apporto dei Volontari, di qualsiasi estrazione siano, sia fondamentale non solo nella vita di tutti i giorni, ma anche e soprattutto nelle situazioni di emergenza.

Dimostrazione intervento di soccorritori promozionale

Ottobre: Tempo di livello base

Lunedì 18 ottobre alle ore 21, alla Fratellanza inizia un nuovo corso di livello base.
Il percorso in un mese fornisce e certifica le conoscenze e le competenze necessarie a far parte di una squadra di soccorso.

Ogni giorno semplici volontari della Fratellanza appositamente formati, fanno servizi di emergenza sul territorio 24 ore su 24 e trasporti ordinari in ambulanza, supportando anche medici e infermieri. Siamo parte integrante del sistema sanitario: c’è bisogno di noi!

Se sai già di voler iniziare quest’avventura iscriviti subito al corso cliccando qui!

Se sai già di voler iniziare quest’avventura iscriviti subito al corso qui!

Se invece desideri avere maggiori informazioni scrivi a formazione@fratellanzagrassina.it.

Questo corso è terminato, ma puoi iscriverti comunque, cliccando qui, ti avvertiremo noi quando partirà un nuovo corso!

Il corso si svolge nel rispetto delle norme di prevenzione e sicurezza per contrastare la Covid-19.