OTORINOLARINGOIATRIA

L’otorinolaringoiatria, seguita nel nostro poliambulatorio dal Dott. Andrea Cagnoli e dal Dott Mario Maida, è la disciplina specialistica che si occupa del trattamento delle patologie dell’orecchio, del naso, della gola e delle altre strutture correlate della testa e del collo, come ghiandole salivari e linfonodi.
È comune che queste strutture anatomiche siano affette congiuntamente da uno stesso processo patologico, infettivo, traumatico o di altra natura, per cui vengano trattate da uno specialista unico

QUALI SONO LE PATOLOGIE PIU’ TRATTATE?
Fra le patologie più spesso trattate dall’ otorinolaringoiatra si annoverano:
- Malattie della faringe, come la tonsillite, il fibropapilloma, anomalie del palato e problematiche come le apnee notturne e il russamento.
- Malattie della laringe, come paralisi delle corde vocali, noduli, polipi, cisti e stenosi laringee, tramite laringoscopia/fibroscopia.
- Malattie delle ghiandole salivari, ad esempio la scialoadenite e la calcolosi salivare.
- Sordità, con esame audiometrico vocale e tonale in cabina silente e impedenziometria.
- Malattie dell’orecchio, come l’otite media, l’otosclerosi e gli acufeni, la perforazione del timpano tramite microscopio chirurgico ottico.
- Disturbi dell’equilibrio, vertigini e i disturbi del labirinto, tramite otocalorimetro e prove vestibolari.
- Malformazioni del naso e del setto nasale.
- malattie infiammatorie del naso, come la sinusite, le adenoiditi, le poliposi e l’ipertrofia dei turbinati, tramite fibroscopia.
- tumori alla testa e al collo.