
Torna dal 19 al 23 settembre la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo, attiva in 19 paesi europei e promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC).
A discapito della sua estesa diffusione, non molti sanno che il carcinoma della testa e del collo è il settimo tumore più comune in Europa, con un’incidenza di circa la metà rispetto al cancro del polmone, ma di due volte superiore a quello del collo dell’utero. Solo in Italia infatti, nel 2020, 9.900 persone hanno ricevuto una diagnosi di tumore testa-collo.
“Hai la testa a posto?” è il motto dell’edizione italiana 2022 della Make Sense Campaign, un monito a porre attenzione ai sintomi dei carcinomi cervico-cefalici, spesso ignorati o associati a malattie stagionali come un comune mal di gola o a un raffreddore.
Dal 19 al 23 settembre oltre 120 centri, tra realtà pubbliche e private, dislocate sull’intero territorio nazionale, organizzeranno giornate di diagnosi precoce a porte aperte ad accesso libero o su prenotazione, per sottolineare, con un’azione condivisa, l’importanza di una diagnosi rapida
Anche Fratellanza Popolare e Croce d’Oro di Grassina partecipa alla Make sense campaign con il Dottor Maida, nostro specialista di audiologia e otorinolaringoiatria, che il 20 e il 23 settembre dalle 10 alle 13 effettuerà controlli gratuiti volti a verificare se… hai la testa a posto!
Prenotati allo 055 646331