Man mano che la riapertura del paese va avanti, anche la nostra Associazione riattiva un altro dei servizi più apprezzati del nostro poliambulatorio.
E’ prevista per il 25 maggio la riapertura della sala di Fisioterapia, che almeno per questo periodo sarà attiva nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 15.00 alle 18.00, nell’attesa nei prossimi mesi di tornare all’attività piena, con una piccola novità: una pagina dedicata ai servizi che la sala di Fisioterapia della Fratellanza Popolare di Grassina offre.
Archivi categoria: Notizie Poliambulatorio
Il canale di informazioni con notizie specifiche, promozioni e attività relative al poliambulatorio medico specialistico.
Riapertura Poliambulatorio

Da lunedì 27 Aprile, nonostante l’emergenza Covid ancora in corso, il nostro Poliambulatorio riprende, anche se in maniera ridotta, le proprie attività.
Il Poliambulatorio, che almeno in questo primo periodo sarà attivo dalle 15.00 alle 19.00 dal Lunedì al venerdì, si avvarrà di una diversa organizzazione per l’accesso ai locali che di vari dispositivi di protezione individuale, per garantire al massimo la protezione sia dei professionisti che degli utenti.
All’ingresso, come previsto dalle ordinanze in essere, sarà obbligatorio indossare la mascherina, detergere le mani, ed eseguire il controllo della temperatura.
Successivamente sarà necessario seguire tutte le indicazioni del personale. Per garantire le distanze sociali, gli eventuali accompagnatori potranno essere invitati ad attendere fuori dalla sede
Non tutte le specialità saranno disponibili fin da subito, maggiori informazioni telefonando allo 055-646331 (menu 2) dalle 8.00 alle 14.00 o contattandoci via internet.
Poliambulatorio Fratellanza e covid-19. Cosa cambia?
A seguito del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 04/03/2020, delle Ordinanze emanate da Regione Toscana, delle informative trasmesse dal Coordinamento Regionale Maxiemergenza e degli incontri con la Direzione 118 Firenze in materia di misure di contenimento del COVID-19, anche Fratellanza Popolare deve cambiare le sue abitudini fino al termine dell’emergenza.
Ebbene, cosa cambia in Fratellanza?
Con disposizione immediata del Presidente Cotugno, nell’Associazione saranno sospese tutte le attività in sala conferenze, gli eventi sociali, i corsi di formazione, trasporti sociali non in convenzione e il servizio prenotazione CUP.
Per quanto riguarda l’accesso alla struttura, la porta non sarà più aperta al pubblico, ma sarà necessario suonare al campanello.
Tutte le aree prossime ai banconi reception e accettazione saranno arginate con bande delimitatrici, per mantenere le distanze di rispetto richieste dal decreto.
Tutte le prestazioni infermieristiche domiciliari sono sospese.
L’accesso al poliambulatorio, punto prelievi e medicina generale, verrà regolato dalla reception in base al numero di presenze all’interno del locale.
Come previsto dai provvedimenti della Regione Toscana, per quanto riguarda il servizio di Guardia Medica, i pazienti non potranno accedere alla sede senza un antecedente colloquio con il Medico, che provvederà, nel caso di consenso all’accesso, ad informare la reception.
Invariati invece i servizi di emergenza 118 e di trasporto ordinario, nei quali i nostri Volontari, allineati sulle procedure aggiornate per la gestione degli interventi infettivi, continuano a garantire l’assistenza sanitaria 24 ore al giorno.
Ci rendiamo conto che tutto questo comporterà disagi per la popolazione, che quotidianamente frequenta Fratellanza Popolare di Grassina per visite, medicazioni e prenotazioni e ce ne scusiamo, ma non è stato possibile fare diversamente, nell’interesse di tutti, per il bene di tutti.
Nella speranza, quanto prima, di tornare alla normalità
Detrazione fiscale spese sanitarie 2020
Con l’entrata in vigore della nuova finanziaria, “legge di bilancio 2020”, la detrazione fiscale del 19% riguardante le spese sanitarie che eccedono la soglia di 129,11 euro per visite chirurgiche e specialistiche, può essere applicata solo se si effettua il pagamento con mezzi di pagamento elettronici e tracciabili (carta di credito, bancomat, bonifico).
Operazioni eseguibili presso il nostro poliambulatorio che accetta bancomat, postamat e tutti i tipi di carte di credito.
L’utilizzo dei contanti sarà sempre possibile, ma il contribuente perderà il diritto alle detrazioni Irpef. Unica eccezione, per ora, sono le spese sanitarie che possono essere saldate in contanti presso le strutture pubbliche e le farmacie.

Chiusura Natalizia

In occasione delle festività natalizie e di capodanno il Poliambulatorio interromperà le proprie attività nei seguenti giorni:
Dal 24 al 28 Dicembre e il giorno 31 Dicembre.
La sala di Fisioterapia dal 23 Dicembre al 6 Gennaio
Open Day

Il tuo benessere e la tua salute ci stanno a cuore, per questo motivo ti dedichiamo una giornata all’insegna della prevenzione, mettendoti a disposizione i nostri medici specialisti, perché la tua salute è un bene comune!
Il 26 Ottobre dalle 10.00 alle 13.00, sarà Open Day al poliambulatorio della Fratellanza Popolare di Grassina!

Scegli 3 visite gratuite tra quelle sopra elencate e telefonaci per prenotarle allo 055 646331 selezione 2. La prenotazione è obbligatoria.
L’iniziativa è dedicata ai soci, ma se non sei ancora socio, puoi iscriverti durante l’open day!
Ottobre 2019: ascolta il tuo Cuore continua
Visto il grande successo dell’iniziativa e l’impossibilità di smaltire tutte le prenotazioni entro la fine del mese, la promozione continua!

Presso il nostro poliambulatorio anche per il mese di
ottobre 2019
Elettrocardiogramma (ECG)
a riposo refertato

Chiamaci allo 055 646331 (selezione 2) per un appuntamento!
Settembre 2019: ascolta il tuo Cuore

Presso il nostro poliambulatorio solo per il mese di
settembre 2019
Elettrocardiogramma (ECG)
a riposo refertato

Chiamaci allo 055 646331 (selezione 2) per un appuntamento!
Chiusura Estiva
Si avverte la gentile clientela che il poliambulatorio rimarrà chiuso per chiusura estiva, nei giorni fra:
il giorno 8 Agosto e il giorno 21 Agosto compresi
Sarà comunque possibile la prenotazione di prestazioni, oppure la riconsegna di analisi tramite la reception, che rimarrà aperta dalle ore 7.00 alle ore 14.00, nei giorni fra il 5 agosto e il 23 agosto compresi.
Holter cardiaco e Holter pressorio 24 ore
Dal 1 giugno è disponibile presso il nostro poliambulatorio il servizio Holter cardiaco e Holter pressorio 24 ore.
Un nostro infermiere professionista applicherà l’apparecchio che il paziente dovrà portare per 24 ore consecutive. E’ quindi prevista anche la registrazione notturna.
Il giorno successivo l’apparecchio viene rimosso e i dati vengono scaricati su computer per una successiva analisi.
Il paziente non dovrà cambiare il proprio stile di vita nell’arco della giornata, mantenendo la terapia eventualmente prevista.

Il servizio è disponibile dal Lunedì al giovedì previo appuntamento allo 055646331